
Guida al nuovo Patent Box
Il patent box è un regime agevolativo opzionale istituito per incentivare gli investimenti in beni immateriali come i software coperti da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli, utilizzati nello svolgimento della propria attività…

Nuova Sabatini 2023: tutte le novità
La Legge di Bilancio 2023 ha confermato e prorogato la Nuova Sabatini Beni Strumentali. L'agevolazione sostenuta dal MISE, adesso rinominato Ministero delle Imprese e del Made (MIMI), incentiva gli investimenti in beni materiali e immateriali…

Industria 4.0: cos’è e cosa offre alle imprese
Con il termine Industria 4.0 si fa riferimento ad una nuova fase della rivoluzione industriale che si focalizza su interconnettività, automazione, apprendimento automatico e dati in tempo reale. Incentrato su nuove modalità di interazione…

Legge di Bilancio 2023: le principali novità
La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), approvata e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, ha introdotto numerose novità fiscali in tema di famiglia, imprese e lavoratori. Le più importanti innovazioni che possono interessare imprese…

“Nuove imprese a tasso zero” per l’imprenditoria giovanile e femminile
Sin dal 2000 il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato fondi per stimolare la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese costituite da giovani di massimo 35 anni e da donne di tutte l'età. Tra le imprese finanziabili è prevista…

Fondo Impresa Femminile: come funziona
Il Fondo Impresa Femminile è uno degli strumenti con il quale il governo italiano intende favorire lo sviluppo dell'imprenditoria femminile. Con una dotazione finanziaria di 40 milioni, il Fondo promuove e sostiene la costituzione, lo sviluppo…

Bando Connessi 2022: cos’è e come funziona
La Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi ha approvato il bando CONneSSi 2022 ossia il bando CONtributi per lo Sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali. L’obiettivo principale del bando è di sostenere le MPMI nella…

PNRR: cos’è e quali interventi prevede per le imprese
L'acronimo PNRR sta per Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e identifica un piano strategico che il Governo italiano ha elaborato e ufficializzato per poter accedere ai fondi stanziati dal Next Generation EU (NGEU), il programma che l'Unione…

Fondo di garanzia per le PMI
Il Fondo Garanzia per le PMI è uno strumento di agevolazione al credito per le piccole e medie imprese e i professionisti, previsto dal Ministero dello Sviluppo Economico, che rientra nella gamma dei fondi agevolativi messi a disposizione…

Piano Transizione 4.0: cos’è e cosa prevede
Il Piano Transizione 4.0 è la nuova politica industriale del Paese, che rinnova gli incentivi e le agevolazioni fiscali per le imprese che investono in innovazione fino al 31 dicembre 2022. Sostituisce i precedenti Impresa 4.0 e Industry 4.0,…