Pubblicati da

Guida al nuovo Patent Box

Il patent box è un regime agevolativo opzionale istituito per incentivare gli investimenti in beni immateriali come i software coperti da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli, utilizzati nello svolgimento della propria attività di impresa. Permette di maggiorare le spese ammesse, ai fini delle Imposte sui redditi e dell’Imposta regionale sulle attività produttive. È stato […]

Nuova Sabatini 2023: tutte le novità

La Legge di Bilancio 2023 ha confermato e prorogato la Nuova Sabatini Beni Strumentali. L’agevolazione sostenuta dal MISE, adesso rinominato Ministero delle Imprese e del Made (MIMI), incentiva gli  investimenti in beni materiali e immateriali strumentali all’attività produttiva per le PMI. Il Governo italiano ha stanziato 150 milioni di euro, da elargire da quest’anno fino […]

Guida rapida su come funziona il Regime Forfettario

Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato cui possono accedere piccoli imprenditori, lavoratori autonomi e dei professionisti. Si basa sull’applicazione di un’unica imposta sostitutiva, nota come flat tax, e prevede diversi vantaggi, sia dal punto di vista fiscale che contabile. Attualmente è l’unico regime fiscale agevolato in vigore, visto che dalla sua introduzione – […]

Imposta di bollo forfettari: come e quando pagarla

L’imposta di bollo rientra fra le imposte indirette e colpisce, quindi, indirettamente la capacità contributiva di un soggetto. In tema di fatturazione anche per chi è in regime forfettario è obbligatorio apporre una marca da bollo fisica o virtuale, a seconda che il contribuente faccia fattura cartacea o elettronica. In questo articolo vediamo come devono […]

Industria 4.0: cos’è e cosa offre alle imprese

Con il termine Industria 4.0 si fa riferimento ad una nuova fase della rivoluzione industriale che si focalizza su interconnettività, automazione, apprendimento automatico e dati in tempo reale. Incentrato su nuove modalità di interazione uomo-software-macchina e vaste quantità di dati, il Piano Industria 4.0 sta modernizzando la produzione e aumentando la competitività industriale delle aziende […]

Sistema di Interscambio (SdI): cos’è e come funziona

Il Sistema di Interscambio (SdI) è la piattaforma informatica dell’Agenzia delle Entrate che gestisce, dal punto di vista tecnologico, la fatturazione elettronica. Per avere validità legale e commerciale, tutti i file XML delle fatture elettroniche devono essere inviati tramite SdI.   La sua progettazione e implementazione fa parte di un progetto europeo molto più ampio […]

Legge di Bilancio 2023: le principali novità

La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), approvata e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, ha introdotto numerose novità fiscali in tema di famiglia, imprese e lavoratori. Le più importanti innovazioni che possono interessare imprese e professionisti riguardando il regime forfettario, la flat tax, i crediti di imposta e altre modifiche alle imposte sui redditi e […]

Come indicare lo ‘sconto in fattura’ nella fattura elettronica?

Lo sconto in fattura a fronte di un bonus edilizio è stato introdotto dal Decreto Rilancio (articolo 121 DL 34/2020) che ha concesso – in alternativa alla detrazione IRPEF – la possibilità di  scontare l’importo agevolabile direttamente sulla fattura del fornitore.  Questo sconto però non ha la stessa funzione di uno sconto commerciale, ma deve essere debitamente e […]

Nota di credito: cos’è e come di fa

La nota di credito è un documento che serve a correggere possibili errori che vengono commessi in fase di fatturazione. Disciplinata dall’articolo 26 del D.P.R. 633/72 (Legge IVA), questo documento contabile si utilizza quando, ad esempio, nella fattura inviata al cliente si è sbagliato l’importo dell’imponibile o dell’IVA oppure non si sono applicati eventuali sconti […]

Regime forfettario 2023: soglia compensi a € 85.000,00

La Legge di Bilancio 2023 apporta alcune modifiche al regime forfettario per il 2023: in particolare viene innalzata la soglia massima dei ricavi o compensi di chi usufruisce del regime agevolativo. Vediamo insieme i dettagli della manovra prevista dal Governo per i forfettari.   Limite dei ricavi per il regime forfettario 2023 La Legge di […]