Proroga dei termini per la conservazione fatture elettroniche 2019
Con un comunicato di stampa il 13 marzo il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha informato che il Decreto Sostegni riporterà la proroga dei termini per la conservazione delle fatture elettroniche relative al 2019. Vediamo di preciso cosa dice questa comunicazione del MEF.
Il Decreto Sostegni e il rinvio dei termini della conservazione delle fatture elettroniche
Per le fatture del 2019 il termine per la conservazione sostitutiva delle fatture era stato fissato per il 10 marzo del 2021, ma il decreto Sostegni concederà una proroga di ulteriori 3 mesi: il termine ultimo quindi sarà il 10 giugno 2021. È quanto sostiene con certezza il comunicato del MEF. La proroga è stata giustificata dal fatto che questo adempimento è nuovo fra le scadenze tributarie: essendo la fatturazione elettronicaSi definisce "fatturazione elettronica" quel processo strutturato per emettere la fattura elettronica secondo la normativa vigente... divenuta obbligatoria a partire dal 2019, questo è il primo anno che si procede ad effettuare la conservazione di questi documenti come obbligo tributario.
Il governo italiano ha così accolto le richieste che sono pervenute da quegli operatori che sono impegnati ad adempiere a tutta una serie di scadenze connesse alle misure straordinarie che il governo italiano ha preso per fronteggiare la crisi economica causata dalla epidemiologia COVID-19. Scadenze che si sono aggiunte a quelle che sono previste già nella gestione ordinaria del nostro sistema tributario.
Il termine per la conservazione delle fatture elettroniche
Il Decreto del MEF del 17 giugno 2014 ha stabilito che la conservazione elettronicaSi definisce "conservazione sostitutiva" (o conservazione digitale) nell’ambito della gestione documentale, un insieme di regole... delle fatture deve avvenire entro il terzo mese successivo a quello della presentazione della dichiarazione dei redditiSi definisce "dichiarazione dei redditi" l’atto con cui il contribuente dichiara la propria situazione reddituale. Costituisce l.... Pertanto per il periodo d’impostaSi definisce "periodo d'imposta" il periodo di tempo per il quale si è tenuti al pagamento dei tributi ed al quale si fa riferime... relativo al 2019, il termine sarebbe dovuto essere il 28 febbraio, ma il Decreto Ristori (DL 157/2020) ha prorogato le scadenze per l’invio delle dichiarazioni di reddito: queste infatti sono state slittate dal 30 novembre al 10 dicembre 2020 solo. Pertanto il termine di scadenza per la conservazione delle fatture sarebbe dovuto essere il 10 marzo, termine prorogato come già detto sopra.
Fonti articolo
MEF | Comunicato stampa 13/03/2021
GAZZETTA UFFICIALE | Decreto MEF del 17/06/2014
GAZZETTA UFFICIALE | DL 157/2020
Vuoi saperne di più?
Vuoi ricevere maggiori informazioni?Contattaci subito: siamo a tua completa disposizione!