Acconto fiscale
Si definisce “accontoSi definisce "acconto" una somma di denaro pagata in anticipo, a fronte di un acquisto di merce o servizi, prima della fornitura o leggi tutto... fiscale” l’importo che il contribuenteSi definisce "contribuente" il soggetto nei cui confronti si verifica il presupposto d’imposta e che, quindi, è tenuto al pagam leggi tutto... è tenuto a versare, usualmente in due rate (la prima nel mese di maggio o nel mese di giugno e la seconda nel mese di novembre), come anticipo dell’impostaSi definisce "imposta" un tributo o prestazione in denaro dovuta dai cittadini allo Stato o altro Ente Pubblico per il sostegno leggi tutto... sui redditiI singoli redditi sono oggetto di classificazione in categorie previste dalla normativa tributaria ai fini delle imposte dirette. leggi tutto... dovuta per l’anno in corso. Tale importo è stabilito in una percentuale da applicarsi all’imposta (al netto delle ritenute e dei crediti), risultante dalla dichiarazione dei redditiSi definisce "dichiarazione dei redditi" l’atto con cui il contribuente dichiara la propria situazione reddituale. Costituisce l leggi tutto... relativa al periodo precedente.