Autonomia patrimoniale
Si definisce ‘autonomia patrimoniale’ il livello di separazione tra il patrimonio di una persona e quello di un’altra persona, fisica o giuridica. Nel contesto societario, si applica questo concetto per distinguere tra il patrimonio personale del socio e quello della societàSi definisce "società" l'organizzazione di mezzi e persone che hanno come obiettivo lo svolgimento di un'attività economica a fi....
Forme societarie e autonomia patrimoniale
L’autonomia patrimoniale è tanto più ampia quanto più complessa è l’organizzazione della società. Si parla di:
- Autonomia patrimoniale perfetta: per le società di capitaliSi definisce "società di capitali" una società dove l'elemento capitale ha prevalenza sull'elemento personale. Queste società s..., dove vige una separazione netta tra il patrimonio della società e quello dei singoli soci. In tutte queste forme societarie, il singolo socio non può essere chiamato a rispondere con il proprio patrimonio personale alle obbligazioni della società: in altre parole, i creditori possono far valere i propri diritti esclusivamente sul patrimonio sociale. Ciò tuttavia non dispensa gli amministratori dal porre in essere dei comportamenti corretti a tutela delle parti, in quanto essi rimangono responsabili (anche penalmente) di comportamenti dolosi e a danni dei creditori.
- Autonomia patrimoniale imperfetta: per le società di personeSi definisce "società di persone" la società dove l'elemento personale prevale sul capitale. Queste società non hanno personali..., dove i soci sono tenuti a far fronte alle passività sociali personalmente, illimitatamente e in via solidale. Questo significa che, se necessario, i soci rispondono a debiti e obbligazioni societarie anche con il proprio patrimonio personale. Un’applicazione parziale avviene solo nelle società in accomandita semplice, dove (pur essendo una forma di società di persone) a rispondere con il proprio patrimonio saranno solo i soci accomandatari ma non gli accomandanti, i quali invece rispondono solo con la quota conferita.