Redditi (categoria di)
I singoli redditi sono oggetto di classificazione in categorie previste dalla normativa tributaria ai fini delle imposte diretteSi definiscono "imposte dirette" quelle imposte che colpiscono una manifestazione immediata di ricchezza, quali l’acquisizione d leggi tutto....
Redditi di capitale
Sono considerati tali tutti gli incrementi patrimoniali che derivano dall’impiego di capitale come interessi, proventi delle obbligazioni e titoli similari.
Redditi diversi
È una categoria residuale in cui affluiscono i redditi derivanti dai più disparati eventi che comportano comunque un incremento di ricchezza e che non sono riconducibili nelle altre categorie di redditi.
Reddito fondiario
È costituito dal reddito dei terreni e dei fabbricati situati nel territorio dello Stato iscritti o da iscrivere nel catasto dei terreni o nel catasto edilizio. Tale reddito si distingue in reddito dominicale dei terreni, reddito agrario e reddito di fabbricati.
Reddito d’impresa
È quello che deriva dall’esercizio di imprese commerciali.
Reddito di lavoro autonomo
È quello che deriva dall’esercizio di arti e professioni.
Reddito da lavoro dipendente
È quello derivante da lavoro prestato alle dipendenze e sotto la direzione di altri, compreso quello a domicilio nei casi previsti dalla legislazione sul lavoro. Sono inoltre considerati redditi di lavoro dipendente le pensioni e gli assegni ad essi equiparati.
Reddito da partecipazione
È quello che deriva dalla partecipazione a società di personeSi definisce "società di persone" la società dove l'elemento personale prevale sul capitale. Queste società non hanno personali leggi tutto... ed equiparate nonché ad associazioni fra persone fisiche per l’esercizio in forma associata di arti e professioni ovvero ad imprese familiari.