Ciclo di produzione

Si definisce “ciclo di produzione” la sequenza delle attività necessarie a produrre un prodotto finito o un semilavorato in una determinata quantità e in un certo lasso di tempo. È il risultato di un’attenta attività di pianificazione e controllo, che inizia con la progettazione del prodotto e prosegue con la selezione dei materiali, che vengono utilizzati e modificati durante le varie fasi di produzione.

 

Ciclo di produzione e fasi di lavorazione

Ogni ciclo di produzione è strutturato in diverse fasi di lavorazione che impiegano metodi, macchinari e manodopera con il fine di ottimizzare al massimo i tempi e i costi. Si avvale di software complessi per la pianificazione delle operazioni di produzione, dove ogni singola fase è definita da tutti gli elementi utili a stabilire il tempo della lavorazione, le macchine e gli operatori coinvolti, oppure eventuali attività esterne delegate a terzisti.

Il tempo di produzione è quindi il tempo totale impiegato per trasformare le materie prime in prodotti finiti oppure per creare articoli più complessi partendo da semilavorati (a seconda del settore in cui opera l’impresa e del tipo di beni offerti al mercato). Include il tempo di caricamento delle merci a magazzino, di lavorazione e assemblaggio, il tempo di ispezione, idi movimentazione del materiale, i tempi di attesa e inattività, e in generale tutti i tempi impiegati per le altre azioni necessarie per la produzione del prodotto finito.