Compensazione
Si definisce “compensazione” la facoltà riconosciuta ai contribuenti di effettuare la compensazione tra i crediti e i debiti esistenti nei confronti di diversi enti impositori (Stato, Inps, Regioni, Inail, Enpals, Inpdai) e risultanti dalla dichiarazione annuale dei redditiI singoli redditi sono oggetto di classificazione in categorie previste dalla normativa tributaria ai fini delle imposte dirette. ... e dalle denunce periodiche contributive, compilando gli appositi spazi del modello F24Si definisce "Modello F24" il modello che viene utilizzato dai contribuenti per il versamento delle principali imposte, contributi.... I relativi crediti possono essere utilizzati in compensazione dal giorno successivo a quello in cui si è chiuso il periodo d’impostaSi definisce "imposta" un tributo o prestazione in denaro dovuta dai cittadini allo Stato o altro Ente Pubblico per il sostegno ... per il quale deve essere presentata la dichiarazione in cui gli stessi risultano indicati.