Fattura split payment
Si definisce “fatturaSi definisce "fattura" il documento fiscale obbligatorio che deve essere emesso dal venditore (soggetto IVA, cedente / prestatore)... split payment” la fattura emessa da un fornitore a un Ente Pubblico (FatturaPA) soggetta a scissione dei pagamenti dove la PA versa l’IVAL'acronimo IVA sta per Imposta sul Valore Aggiunto ed è un'imposta indiretta sui consumi, che grava sul consumatore finale e paga... direttamente all’Erario e non al fornitore. La fattura split paymentSi definisce "split payment" o scissione dei pagamenti il meccanismo tramite il quale le PA versano l’IVA direttamente all’Era... riporta, oltre ai dati obbligatoria previsti nelle fatture ordinarie, la seguente dicitura: “Operazione assoggettata a split payment con IVA non incassata dal cedente ai sensi dell’ex art.17-ter del DPR 633/1972“.
Fattura elettronica split payment
La fattura elettronicaSi definisce "fattura elettronica" una fattura in formato digitale che contiene le stesse informazioni normalmente presenti su una... con lo split payment deve avere il tracciato della FatturaPA. Per inserire lo split payment occorre mettere nel campo “EsigibilitaIVA” nella sezione “DatiRiepilogo” il valore “S“(scissione dei pagamenti). Occorre poi fare attenzione al campo codice “Natura”: qui non devono essere presenti i valori relativi all’inversione contabile o reverse chargeSi definisce "reverse charge" il sistema di inversione contabile che comporta che il pagamento dell’IVA non grava sul venditore,... (da N6.1 a N6.9 secondo il nuovo tracciato XML). Inoltre nel blocco “DatiPagamento” il campo “ImportoPagamento” deve riportare solo il valore dell’imponibileSi definisce "imponibile" il valore sul quale si dovrà applicare l’aliquota per determinare l’imposta dovuta. In materia di i... ossia di quanto effettivamente dovuto al fornitore.
Per saperne di più:
FATTURA SPLIT PAYMENT
SPLIT PAYMENT: COS’È E COME FUNZIONA
PROROGA SPLIT PAYMENT IVA FINO A GIUGNO 2023