Produzione
Si definisce “produzione” (in economia) la trasformazione di materie prime o componenti in prodotti finiti, attraverso l’impiego di fattori di produzione o risorse quali capitale, lavoro umano, metodi, strumenti e macchinari. La produzione può includere fasi di lavorazioni interne all’aziendaSi definisce "azienda" l'istituto nel quale si sviluppa l'attività economica, ovvero un istituto economico con una propria cultur leggi tutto... oppure esterne (presso fornitori definiti terzisti), e processi intermedi per creare i vari semilavorati (quali componenti di un articolo finito). La produzione consente alle imprese di vendere prodotti finiti a un costoSi definisce "costo" qualsiasi onere che un’impresa deve sostenere per procurarsi le merci, i servizi e i fattori produttivi nec leggi tutto... superiore rispetto al valore delle materie prime e di tutte le risorse impiegate.
Che cos’è la produzione
La produzione è un processo di trasformazione attraverso il quale le materie prime o le parti componenti vengono acquistate e poi trasformate in un prodotto finito. Questo processo deve essere in grado di coprire i costi di realizzazione del prodotto, soddisfare la domanda e creare un prodotto richiesto dal mercato.
Il processo di lavorazione e il ciclo di produzioneSi definisce "ciclo di produzione" la sequenza delle attività necessarie a produrre un prodotto finito o un semilavorato in una d leggi tutto... sarà diverso per ciascuna impresaSi definisce "impresa" l'attività economica svolta dall’imprenditore, ovvero l’attività professionale organizzata per produr leggi tutto..., in base al settore in cui opera, alla dimensione dell’azienda, al tipo di prodotto realizzato, al mercato di riferimento, all’etica aziendale, alle risorse e alle strutture disponibili. Su larga scala, la produzione è correlata all’ingegneria e alla progettazione dei processi industriali. Tecniche di produzione efficienti consentono ai produttori di trarre vantaggio dalle economie di scala, utilizzando tecnologie avanzate e processi di catena di montaggio che consentono la realizzazione di beni in serie, producendo più unità a un costo inferiore.
Per poter controllare e ottimizzare le diverse fasi, esistono specifici software di produzione adeguati alla tipologia e al livello di complessità del processo.