Programma di contabilità
Si definisce “programma di contabilità” (o software contabile) un softwareIl termine "software" (da soft = leggero e ware = componente) indica un programma informatico in grado di eseguire una sequenza di leggi tutto... professionale che permette di tenere la contabilitàSi definisce "contabilità" quella parte della ragioneria che si occupa della registrazione e del controllo dei fatti economici e leggi tutto... aziendale. Il programma semplifica la tenuta delle scritture contabiliSi definiscono "scritture contabili" l'insieme dei documenti che descrivono la situazione patrimoniale e il risultato economico de leggi tutto..., l’elaborazione del bilancio e delle dichiarazioni dei redditiI singoli redditi sono oggetto di classificazione in categorie previste dalla normativa tributaria ai fini delle imposte dirette. leggi tutto..., ovvero tutti gli adempimenti contabili e fiscali.
A cosa serve un programma di contabilità
Il programma di contabilità è una parte del software gestionale che è a sua volta un insieme di moduli ognuno dei quali è destinato alla gestione di una particolare funzione aziendale, come ad esempio il software per la gestione amministrativa, quello per la gestione del magazzino, quello per le commesse, quello per la produzioneSi definisce "produzione" (in economia) la trasformazione di materie prime o componenti in prodotti finiti, attraverso l'impiego d leggi tutto..., eccetera. Permette di avere sempre sotto controllo e accedere velocemente e in qualsiasi momento a qualsiasi dato o documento.
Il programma di contabilità può essere più o meno articolato, a seconda dei moduli che l’imprenditoreSi definisce "imprenditore" colui che esercita un'attività economica organizzata per produrre o scambiare beni o servizi. Second leggi tutto... decide di integrare.
Per la piccola aziendaSi definisce "azienda" l'istituto nel quale si sviluppa l'attività economica, ovvero un istituto economico con una propria cultur leggi tutto... il programma di contabilità parte dal programma di fatturazione elettronica, ovvero un applicativo pensato per l’emissione e la ricezione delle fatture. Solitamente sono accessibili in cloud e permettono sia la gestione di tutte le anagrafiche (clienti, fornitori, banche, prodotti, servizi, depositi, eccetera), sia la gestione delle fatture e delle relative note di credito in formato XMLL'acronimo XML sta per Extensible Markup Language e identifica un linguaggio particolare che permette di creare documenti e dati leggi tutto... e PDF.
Per le aziende medie e grandi, oltre alla gestione della fatturazione, il programma di contabilità si arricchisce di diversi moduli aggiuntivi come la prima notaSi definisce "prima nota" un registro nel quale vengono annotate tutte le operazioni contabili in modo ordinato, con l'indicazione leggi tutto..., gestione effetti, incassi e pagamenti, bonifici, stampa bilanci, e molte altre funzioni, con un piano dei contiSi definisce "piano dei conti" l'insieme dei conti aziendali che costituiscono il sistema contabile. Si tratta di un elenco diviso leggi tutto... strutturato.
Per saperne di più:
SOFTWARE CONTABILITÀ
SOFTWARE CONTABILITÀ: I MODULI AGGIUNTIVI