Quota di mercato
Si definisce “quota di mercato” la percentuale delle vendite totali in un settore coperta da una determinata aziendaSi definisce "azienda" l'istituto nel quale si sviluppa l'attività economica, ovvero un istituto economico con una propria cultur.... La quota di mercato viene calcolata prendendo le vendite dell’azienda nel periodo e dividendole per le vendite totali del settore nello stesso periodo. Questa metrica viene utilizzata per dare un’idea generale delle dimensioni di un’azienda in relazione al suo mercato e ai suoi concorrenti. Il leader di mercato in un settore è l’azienda con la quota di mercato maggiore.
Come si calcola la quota di mercato
Per calcolare la quota di mercato di un’azienda, occorre determinare prima un periodo di riferimento sul quale basare il calcolo. Questo equivale solitamente ad un trimestre, un semestre oppure anche un anno. Una volta determinato il periodo, si calcolano le vendite totali dell’azienda riferibili al periodo preso in esame e si recupera, dagli organi pubblici (in Italia ad esempio è l’ISTAT), il valore totale delle vendite di periodo del settore. Per calcolare quindi la quota di mercato basta calcolare la percentuale del rapporto tra il fatturato dell’azienda per il fatturato totale del settore.
Esempio di calcolo della quota di mercato
L’azienda X produce trattori e nell’anno 2021 ha un fatturato pari a 100 milioni di euro. Il valore delle vendite relativo al settore della produzioneSi definisce "produzione" (in economia) la trasformazione di materie prime o componenti in prodotti finiti, attraverso l'impiego d... di trattori è pari a 350 milioni di euro. La quota di mercato della nostra azienda è quindi pari al 29% ossia:
(100 milioni / 350 milioni) x 100 = 29%.