Ragioneria
La “ragioneria” è la disciplina che si occupa di principi, leggi e regole di controllo economico applicabili alla gestione aziendaleSi definisce "gestione aziendale" l'insieme delle operazioni economico-finanziarie che l'impresa mette in atto per raggiungere gli leggi tutto.... Parte dall’osservazione quantitativa dei fatti aziendali e della loro traduzione in scritture contabiliSi definiscono "scritture contabili" l'insieme dei documenti che descrivono la situazione patrimoniale e il risultato economico de leggi tutto..., al fine di fornire informazioni sull’andamento della gestione e sulla composizione del patrimonio alla direzione aziendale o ad altri soggetti interessati (come banche, investitori, etc…) . La rilevazione degli accadimenti aziendali viene effettuata con il metodo della partita doppiaSi definisce "partita doppia" un metodo di scrittura contabile che registra ogni operazione aziendale su almeno due serie di conti leggi tutto..., che rileva ogni evento sotto i due aspetti economico e patrimoniale.