Società
Si definisce “società” (in economia) l’organizzazione di mezzi e persone che hanno come obiettivo lo svolgimento di un’attività economicaSi definisce "attività economica" l'esercizio di una impresa, arte o professione nel territorio dello Stato. Le attività stesse leggi tutto... a fine di lucro. Il Codice Civile definisce il contratto di società all’articolo 2247 dicendo che “con il contratto di società due o più persone conferiscono beni o servizi per l’esercizio in comune di un’attività economica allo scopo di dividerne gli utili”. Da questa definizione, quindi, si individuano tre elementi essenziali che caratterizzano questa tipologia di contratto:
- il conferimento di beni o servizi
- lo svolgimento di un’attività economica
- lo scopo lucrativo ossia il fine di produrre degli utili.
Questi elementi sono le caratteristiche che differenziano le società lucrative da quelle cooperative o mutualistiche che non perseguono guadagni, ma hanno il fine di soddisfare i bisogni dei soci (ad esempio le società cooperative).