Digitalizzazione Documentale e Gestione dei Documenti elettronici

Firma digitale

Differenza tra Firma Elettronica e Firma Digitale

Nel linguaggio comune, i termini firma elettronica e firma digitale vengono spesso utilizzati come sinonimi: in realtà, però ‘firma digitale’ dovrebbe essere usato come sinonimo di un particolare tipo di firma elettronica, ovvero la Firma…
Agenzia delle Entrate

Cassetto Fiscale Agenzia delle Entrate: cos’è e come funziona

Nel caso in cui si avesse bisogno di consultare i propri documenti fiscali, perché magari si sono smarrite le copie cartacee, niente panico: grazie al cassetto fiscale è possibile ritrovare tutte le informazioni di questo tipo. Dai dati anagrafici…
Archiviazione e Conservazione sostitutiva

La conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche

Con l'avvento della fatturazione elettronica, le aziende sono tenute alla conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche. La normativa italiana (Dpr n. 633/1972) obbliga alla conservazione sostitutiva sia l'emittente del documento elettronico…

NSO: cos’è e come funziona

La Legge di Bilancio 2018 ha stabilito, insieme all'obbligatorietà della fatturazione elettronica, anche un'altra novità che riguarda le PA: ovvero che tutti gli ordini di acquisto della pubblica amministrazione dovranno essere effettuati…
Firma digitale

Firma digitale: come funziona dal punto di vista tecnico

La firma digitale, utilizzata per sottoscrivere un documento informatico, garantisce, in modo inequivocabile, l'integrità dei dati contenuti e l'autenticità delle informazioni relative al sottoscrittore. Questa particolare firma elettronica…
Agenzia delle Entrate

Cassetto fiscale: cos’è, come attivarlo e quali vantaggi dà

Il cassetto fiscale è uno sportello virtuale che l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione on line per ciascun contribuente al fine di controllare la propria posizione fiscale e per effettuare una serie di pratiche amministrative. Poiché…
Archiviazione e Conservazione sostitutiva

Conservazione sostitutiva: INFOGRAFICA

La Conservazione Sostitutiva è un insieme di regole strutturate per effettuare l’archiviazione dei documenti in formato elettronico con validità legale sia a livello fiscale, sia a livello civile. Riportiamo un'infografica che descrive…
Archiviazione e Conservazione sostitutiva

Archiviazione dei documenti contabili

L'esercizio di un'attività d'impresa o di un lavoro autonomo comporta l'obbligo di tenere determinate scritture contabili. In generale, la corretta archiviazione dei documenti contabili nel tempo è un'attività fondamentale sia dal punto di…
Firma digitale

Come fare la Firma digitale

La firma digitale è una particolare firma elettronica in grado di garantire l'integrità, l'autenticità e il non ripudio delle informazioni presenti e sottoscritte su un documento informatico. Diventa necessaria quando il documento deve assumere…
Firma digitale

Firma digitale: cosa fare per ottenerla

Per ottenere la firma digitale occorre acquistare un kit composto da un dispositivo elettronico e da un software. Soltanto gli enti autorizzati (prestatori di servizi fiduciari qualificati) possono rilasciare questi dispositivi dopo aver…