GDPR PRIVACY: Che cos’è la Profilazione

GDPR Privacy 2018 la profilazione

Il nuovo Regolamento UE 2016/679 o GDPR (General Data Protection Regulation) fornisce una definizione di profilazione. La troviamo nell’articolo 4, dove il legislatore riporta le definizioni più importanti:

La profilazione è una “qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica”.

Cerchiamo di capire meglio l’argomento: in questo articolo parleremo di:

 

Cos’è la profilazione utente

La definizione può essere sintetizzata in questo modo: “la raccolta di informazioni su un individuo, o un gruppo di individui, per analizzare le caratteristiche al fine di inserirli in categorie, gruppi o poterne fare delle valutazioni o delle previsioni“.
(Fonte: Documento sulle linee guida in tema di profilazione del Gruppo di lavoro ex Articolo 29)

Le attività di marketing automation che sono ormai all’ordine del giorno. Quando parliamo di profilazione parliamo quindi di tutte quelle attività in cui si cerca di profilare i singoli utenti e individuare le loro preferenze, le loro abitudini, i loro gusti, cosa piace e cosa non piace, quali siti visitano e dove acquistano, e così via. L’attività di profilazione solitamente serve alle aziende al fine di offrire servizi e prodotti “su misura” e in linea con le caratteristiche individuali dei soggetti “osservati”.

Perché si possa quindi parlare di profilazione si devono verificare questi requisiti:

  • automatizzazione della raccolta e successiva elaborazione dei dati
  • i dati personali sono l’oggetto delle elaborazioni
  • l’obiettivo finale della raccolta dei dati deve essere lo studio del comportamento delle persone fisiche

Il confine tra il lecito e l’illecito in questo campo è davvero sottile, perché la profilazione potrebbe andare oltre e ledere la sfera personale degli interessati.

 

Significato della profilazione e GDPR

La profilazione dei soggetti avviene tramite sistemi che operano in background, quindi all’insaputa dell’interessato stesso.

Per tale motivo titolare del trattamento deve fornire all’interessato un’informativa chiara, completa ed esaustiva, in modo tale che ci sia consenso esplicito per effettuare attività di profilazione. Non sarà quindi possibile utilizzare dati raccolti precedentemente per altre finalità, a meno che non ci sia stato il consenso per la finalità di profilazione. In caso contrario spetta proprio al titolare del trattamento l’obbligo di mettere in atto misure di sicurezza adeguate per proteggere l’interessato.

Ovviamente la profilazione deve essere svolta utilizzando i soli dati strettamente necessari per la finalità indicata, secondo i principi fondamentali del Regolamento, come quello di pertinenza e di proporzionalità.

Profilazione vs trattamento automatico dei dati

Nel Regolamento è previsto che si possa procedere al trattamento automatizzato dei dati quando ciò sia:

  • necessario per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento
  • autorizzato dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato
  • basato sul consenso esplicito dell’interessato

Il Regolamento Europeo tutela il diritto dell’interessato a non essere sottoposto a decisioni che siano basate unicamente sul trattamento automatizzato, che comportano la sua profilazione, qualora tale decisione produca effetti che incidono in modo significativo sulla sua persona.

In generale, per valutare se un’attività comporti profilazione, occorrerà anche soppesare le conseguenze che l’attribuzione del profilo determinerà per l’interessato.



 

Vuoi saperne di più?

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Contattaci subito: siamo a tua completa disposizione!