GDPR PRIVACY

Servizio completo di gestione degli adempimenti per il GDPR. Consulenza, servizi e software semplici e guidati per creare più velocemente tutte le documentazioni richieste dal nuovo regolamento europeo: 

Gestione e nomina dei soggetti
Definizione dei ruoli
Analisi e valutazione dei rischi
Registro dei Trattamenti
Stampa delle lettere di incarico
Stampa delle richieste di consenso
Stampa del documento di riepilogo
Gestione di tutta la modulistica necessaria

  • SOFTWARE GDPR
    Gestione completa di tutti gli aspetti del nuovo regolamento
  • Supportato da Tecnici qualificati

    Assistenza Telefonica diretta con Operatore

  • DOCUMENTAZIONE COMPLETA PRIVACY

    Compilazione guidata di tutta la documentazione necessaria

  • CORSO FORMAZIONE OBBLIGATORIO

    Corso di formazione aziendale ai dipendenti e per il DPO

  • CONSULENZA QUALIFICATA

    Supporto consulenziale per la gestione corretta del progetto

GDPR E PRIVACY

Dal 25 maggio è in vigore il nuovo Regolamento UE 2016/679 o Regolamento Europeo sulla Privacy.

GDPR: COS‘E’

Nuovo regolamento Europeo in materia di Privacy

Il GDPR (General Data Protection Regulation) è il Regolamento UE per la protezione e il trattamento dei dati personali dei cittadini europei dei 28 stati membri.

CHI DEVE APPLICARLO

Tutte le aziende e i professionisti che trattano dati personali

Tutti i soggetti pubblici e privati (aziende e professionisti) che hanno sede sia interna sia esterna alla UE e che trattano e conservano dati personali dei cittadini europei.

COSA BISOGNA FARE

Adempimenti diversi in base al tipo di trattamento dei dati

Valutare i tipi di trattamento dei dati personali e i rischi legati al trattamento, formare e responsabilizzare il personale, generare tutta la documentazione necessaria.

GDPR: COSA FARE

Adeguarsi al nuovo regolamento richiede una serie di attività che uniscono aspetti organizzativi, legali e tecnologici.
“Serve un supporto consulenziale completo”
Tutte le aziende trattano dati personali
Esempio: Numeri di telefono, email, indirizzi...
Introduce la figura del DPO
Sanziona chi non adotta le misure richieste

Con il GDPR e l’entrata in vigore del nuovo Regolamento UE 2016/679 dal 25 maggio 2018 in materia di privacy, si introduce piena parità di condizioni tra le imprese dell’UE e le imprese di paesi extra UE che forniscono beni e servizi ai cittadini europei, poiché tutte dovranno rispettare le stesse norme in materia di protezione dei dati.

Cosa cambia per le aziende italiane?

Sono tante le innovazioni apportate dal Regolamento: le aziende e i professionisti coinvolti dovranno adeguarsi il più presto possibile, mappando i propri database, ripensando ai processi che interessano il trattamento dei dati personali all’interno della loro realtà e, soprattutto, cambiando l’approccio di mentalità dove la privacy non è più un assolvimento di formalità legali, ma un approccio gestionale organizzato e documentato.

GDPR ITALIANO

Testo completo del GDPR in italiano

In Italia, fino ad oggi la privacy è stata concepita come un adempimento o come un foglio contente alcune clausole che l’interessato (cioè il soggetto cui si riferiscono i dati personali) doveva firmare.

Con il GDPR cambia completamente la prospettiva e il trattamento dei dati personali diventa non più una semplice formalità, ma un vero e proprio processo aziendale da integrare con tutti gli altri processi aziendali.

GDPR: LA NORMATIVA

Punto per punto, tutte i principi e le definizioni del Regolamento Europero sulla Privacy.
“Le novità della normativa”

I Principi introdotti dal GDPR

Glossario Privacy

DPO

Il Responsabile del trattamento dei dati

GDPR: come adeguarsi?

Per adeguarsi al nuovo Regolamento, ogni azienda deve redigere un progetto personalizzato e disegnato sulle proprie esigenze.
“Cosa devo fare esattamente?”

CHECK INIZIALE

In primo luogo va eseguito uno screening preciso del tipo di dati personali gestiti in azienda, di come vengono trattati e conservati. Va valutata la dimensione aziendale, il volume di dati, le finalità di trattamento…

ADEGUAMENTO

Le attività da mettere in pratica per adeguarsi sono direttamente collegate alla tipologia di dati e alla natura del trattamento. Vanno valutate insieme ad un consulente qualificato che fornisce indicazioni corrette e precise.

GDPR

· Come adeguarsi alla normativa ·

La nuova legge europea sulla protezione dei dati personali introduce un vero e proprio cambio di rotta in materia di gestione della privacy: viene abbandonato l’approccio di puro obbligo giuridico, a favore di una nuova mentalità dove la gestione dei dati personali diventa un settore aziendale da integrare a tutti gli effetti con gli altri processi. Per adeguarsi è necessario avviare un processo complesso:

#1 Analisi preliminare: AS IS – #2 Definizione della compliance target: TO BE– #3 Gap Analisys: definizione dei settori sui quali si deve colmare il gap – #4 Definizione di un piano di adeguamento– #5 Identificazione dei ruoli e assegnazione del budget – #6 Implementazione del piano di adeguamento

Quali sono le sanzioni per chi non si adegua al GDPR?

Violazione Lieve

2%

del fatturato oppure 10 milioni

Violazione Grave

4%

del fatturato oppure 20 milioni

Risarcimento alla persona

Risarcimento alla persona fisica che ha subito un danno a seguito di una violazione del GDPR

Quanto costa adeguarsi al GDPR ?

Nella fase di adeguamento è importante capire fino in fondo l’importanza e il valore che hanno dei dati personali presenti nei propri database. La domanda giusta da porsi non è “Quanto costa un progetto di adeguamento al GDPR?” ma “Quanto costa non adeguarsi al GDPR?”

Contattaci e sviluppa il tuo progetto con noi

Entra nel mondo Datalog

Vuoi diventare Partner Datalog?

Scegli di proporre ai tuoi clienti le nostre soluzioni software

» Assistenza dedicata
» Modelli di affiliazione collaudati
» Supporto commerciale e marketing
» Analisi del ROI

Scopri i programmi di certificazione e i vantaggi

[Opportunità riservata ad aziende e professionisti del settore informatico, digitale e dei servizi alle imprese. Livelli di qualificazione e modelli di partnership in base a competenze e valore aggiunto offerto all’utente finale]

SOFTWARE ITALIANO

Dal 1977 realizziamo software gestionale e fiscale per aziende e commercialisti. Completi e affidabili, i nostri software sono spesso riconosciuti come tra i migliori presenti sul mercato italiano.

Sicurezza di:

» AGGIORNAMENTO COSTANTE
» SUPPORTO QUALIFICATO
» FLESSIBILITA’ E CUSTOMIZZAZIONE

Vuoi saperne di più?

Chiamaci al numero +39 02.26.715.1 oppure scrivici una e-mail a datalog@datalog.it (anche compilando il form a lato) per chiederci qualsiasi informazione e una consulenza personalizzata.

Lavoriamo in tutta Italia e anche all'estero

Abbiamo una rete di partner qualificati sul territorio: contattaci per conoscere la struttura più vicina!

Compila il modulo

Scopri in che modo possiamo esserti utili nelle tue attività!