Scopri KING il programma di gestione contabile per aziende di ogni dimensione e per commercialisti, integrato con la fatturazione elettronica: assolve a tutti gli adempimenti contabili e fiscali, per una gestione amministrativa e finanziaria completa. Disponibile in 2 versioni:

SOFTWARE CONTABILE PER AZIENDE DI OGNI SETTORE

Ottimizza i processi e crea valore aggiunto con il giusto programma di contabilità. Oggi le aziende voglio velocizzare le attività e ridurre i costi: scopri le soluzioni Datalog per una gestione contabile efficiente, semplice e sicura di tutti gli aspetti economici più importanti.

Software commercialisti Datalog

Funzioni complete per la contabilità aziendale

Il software contabile Datalog è uno strumento strategico che garantisce un livello di integrazione ottimale con tutte le funzioni aziendali, dal ciclo attivo e passivo alla contabilità clienti e fornitori. Integra la fatturazione elettronica per la generazione, il controllo e l’acquisizione veloce di tutti i dati da file XML. Gestisce ogni tipo di contabilità, dal regime ordinario alla contabilità semplificata, inclusa la contabilità professionisti. È adatto ad aziende di ogni settore, modulabile e configurabile a seconda delle esigenze.

Principali funzionalità:

CONTABILITÀ AZIENDALE SU MISURA

Datalog offre soluzioni software contabili complete, per gestire più velocemente le fatture di vendita e d’acquisto, corrispettivi, gli incassi, i pagamenti, gli effetti e i bonifici. Tutti  i flussi elettronici prevedono una gestione completa dei file XML, che vengono inviati automaticamente all’Agenzia delle Entrate. I software si integrano inoltre con i sistemi contabili del commercialista e con i programmi dichiarativi TURBOTAX per gestire anche gli adempimenti fiscali e tributari.

Funzioni Principali

Gestione contabile completa

  • Inserimento dati guidato
  • Piano dei conti a 3 livelli
  • Causali Guidate (Iva e generale)
  • Gestione a Partite Aperte
  • Gestione avanzata Protocolli Iva

Integrazioni:

  • Fatturazione Elettronica
  • Contabilità Analitica
  • Controllo di Gestione
  • Bilanci
  • Dichiarazione dei redditi

Funzioni di inserimento guidate

  • Prima Nota Iva
  • Prima Nota Diversi a Diversi
  • Prima Nota Corrispettivi
  • Prima Nota Scritture di rettifica
  • Prima Nota Movimenti Multipli (estratti conto, ecc…)

Stampe contabili e di controllo

  • Stampe di Bollati e Bilanci
  • Stampa Registri IVA e Giornale Bollato
  • Stampa Bilancio civilistico (a sezioni contrapposte)
  • Stampa Bilanci per mese e di Verifica (anche in valuta)
  • Stampa Bilancio Comparato su più periodi
Gestione Mastrini e Partitari

  • Consultazione completa
  • Controllo interattivo per mastro
  • Controllo interattivo per partite
  • Stampa Mastrini e Partitari

Gestione Estratti Conto e Scadenzari

  • Scadenzario in linea (modificabile anche da Prima Nota)
  • Gestione automatica Incassi \ Pagamenti
  • Gestione automatica Portafoglio Effetti
  • Manutenzione dello scadenzario
  • Stampe di controllo scadenziario
  • Stampa Analisi Debiti e Crediti
  • Stampa estratti conti personalizzati (anche in valuta estera)
  • Chiusura automatica partite e scadenze

Adempimenti Normativa Iva

  • Calcolo Iva fine mese con controllo numeri mancanti
  • Gestione Iva in sospensione, Plafond, Prorata
  • Gestione Iva in regimi speciali
  • Consultazione totali Iva
  • Gestione del credito IVA
  • Apertura Iva annuale

Operazioni annuali automatiche

  • Apertura (Provvisoria e Definitiva)
  • Chiusura (anche anticipato)

I moduli software e le funzioni contabili

Il programma contabile è modulare: le funzionalità disponibili a sistema sono scelte dall’utente. Il core può essere integrato ed esteso sulla base delle esigenze, per ottenere un controllo economico-finanziario sempre più completo.

SOFTWARE CONTABILITÀ GENERALE E IVA

SOFTWARE CONTABILITÀ CLIENTI, FORNITORI E BANCHE

SOFTWARE CONTABILITÀ ANALITICA E CONTROLLO DI GESTIONE

SOFTWARE BILANCI E ANALISI DI BILANCIO

GESTIONE REGIMI CONTABILI E IVA

CONTABILITÀ ORDINARIA

Gestione contabile aziendale completa

Il software per la contabilità ordinaria Datalog rende facile e veloce la gestione delle scritture contabili, determinando in pochi passaggi la situazione patrimoniale ed economica dell’azienda in regime contabile ordinario. È la soluzione ideale e completa per la tenuta della Prima Nota, per la gestione dell’IVA e per la redazione del bilancio (compresa la riclassificazione secondo la direttiva CEE).

Funzioni Principali

Prima nota IVA

  • Pagamento Contestuale alla registrazione della fattura
  • Rilevazione Fondo Spesa/Ricavo
  • Gestione immediata delle competenze (per ratei e risconti)
  • Gestione automatica dell’Autofattura da Acquisti CEE, Reverse charge, Iva Autotrasportatori

Prima Nota Diversi e Diversi

  • Gestione Saldo partite e rilevazione acconti
  • Controlli di ammissibilità dei conti (opzionali)
  • Controlli sui conti cassa (opzionali)

Prima Nota Corrispettivi

  • Stampa Brogliaccio di Prima Nota

Funzioni di prima nota avanzate

  • Prima Nota Scritture di rettifica
  • Prima Nota Movimenti Multipli (estratti conto, ecc…)
Altre Stampe Contabili

  • Stampa Fatturato ABC per cliente e fornitore
  • Stampa Fatturato ABC per cliente \ agente
  • Stampa Confronto Fatturato per Cliente

Gestione automatica dei Ratei e Risconti

  • Rilevazione delle competenze direttamente da Prima Nota Iva
  • Manutenzione e generazione ratei e risconti
  • Stampa Bilancio simulato

Riprese

  • Ripresa Bilancio di Apertura Clienti e Fornitori
  • Ripresa Saldi Iva in sospensione
  • Situazione saldi Iva in sospensione

CONTABILITÀ IVA

Operazioni contabili automatiche sull’IVA

Il software per la contabilità IVA Datalog consente di gestire velocemente e puntualmente tutte le operazioni relative all’IVA. In particolare permette la gestione e l’impostazione dell’IVA, il calcolo IVA per i vari periodi, la gestione  dell’acconto e tutte le operazioni annuali relative.

Oltre alle operazioni contabili sull’IVA e alle operazioni annuali, il software permette anche la gestione automatica di diversi regimi IVA, nel pieno rispetto della normativa vigente (ad esempio la gestione IVA in sospensione, la gestione IVA ventilata, gestione Pro Rata e così via).

Funzioni Principali

IVA Fine Mese

  • Calcolo IVA mensile o trimestrale
  • Prima Nota Diversi a Diversi

IVA a fine mese su più periodi

  • Calcolo IVA a intervallo di tempo determinato dall’utente

Stampa differita liquidazioni IVA

Eliminazione Calcoli IVA

Consultazioni totali IVA

Dati Dichiarazione IVA

  • Ripartizione IVA a credito
  • Conto IVA Chiesta a Rimborso
Gestione Acconto Dicembre

  • Acconto manuale
  • Acconto automatico

Operazioni annuali IVA

  • Apertura e chiusura esercizio

Riepiloghi IVA Annuali

  • Riepiloghi Totali Iva di fine anno
  • Riepilogo totali Iva annuale
  • Stampa Collegamenti Iva annuale
  • Collegamento Piano dei Conti ad Iva annuale
  • Collegamento Tabelle Iva ad Iva annuale
  • Manutenzione Movimenti ad Iva annuale

Tutti i calcoli periodici relativi all’Iva sono automatici.

Il sistema consente di effettuare la stampa differita liquidazioni IVA senza dover annullare le operazioni di calcolo già eseguite o registrate. È possibile stampare una o più liquidazioni IVA, funzione molto molto utile per la gestione multisocietaria, dove è possibile eseguire la funzione per più società contemporaneamente.

Il software inoltre permette l’eliminazione calcoli IVA ossia permette di cancellare, esternamente dalla funzione di calcolo IVA fine mese, le liquidazioni IVA di più periodi. La procedura è però da considerarsi straordinaria (per evitare confusione non è presente nel menù standard dell’IVA).

All’inizio di ogni anno si gestiscono i dati dichiarazione IVA per decidere come ripartire il credito IVA tra importo in compensazione e importo da indicare come rimborso (Conto IVA Chiesta a Rimborso). I dati inseriti con questa funzionalità si possono sempre cancellare, con conseguente cancellazione automatica anche del movimento generato.

Tramite la funzione consultazioni totali IVA l’utente può visualizzare il saldo IVA per periodo e inserire le informazioni relative agli estremi del versamento; è possibile anche imputare un importo a rettifica del saldo proposto.

Per quanto riguarda la gestione dell’acconto di dicembre può essere gestito manualmente oppure in automatico, seguendo il metodo delle operazioni effettuate. Se si volesse utilizzare il metodo storico o quello previsionale l’acconto va gestito manualmente.

Grazie alla funzione Riepilogo Iva è possibile consultare la totalizzazione dei movimenti Iva riguardanti gli acquisti e le vendite, suddivisi in imponibile ed imposta per ciascuna aliquota movimentata. Permette anche di collegare il Piano dei Conti e i codici IVA ai quadri della dichiarazione annuale, per ottenere una stampa riepilogativa di controllo (con i dati relativi alla Dichiarazione Iva annuale) e la stampa di ‘Comunicazione annuale dati IVA’ (da inoltrare poi al commercialista per la dichiarazione annuale IVA). I dati elaborati possono essere condivisi con le procedure fiscali TURBOTAX, per la compilazione automatica dei relativi quadri fiscali.

CONTABILITÀ CLIENTI E FORNITORI

Gestione Partitari e Scadenzari

Per monitorare la situazione creditoria – debitoria e tenere sotto controllo l’andamento dell’azienda, il software integra un sistema contabile di gestione dei clienti e dei fornitori molto completo, con la gestione a partire aperte. Lo scadenzario clienti e fornitori in linea permette di controllare rapidamente i pagamenti in scadenza e quelli scaduti, integrando tutti i dati: le rate di pagamento, la fattura originale (con tutti i dettagli contabili), il saldaconto.

Sono disponibili diverse funzioni di facile consultazione e molte stampe di controllo per monitorare l’andamento complessivo. Grazie alla gestione a partite aperte, la funzionalità degli scadenzari consente di controllare, visualizzare e modificare le scadenze associate ai documenti di vendita e acquisto. Con questa metodologia, la registrazione di fatture e note di credito e la creazione di partite fuori campo IVA generano righe di scadenze automatiche, tante quante sono le scadenze associate alla condizione di pagamento impostata.

Il software dispone di molti automatismi, che velocizzano le operazioni d’inserimento e gestione dei dati, come ad esempio griglie ottimizzate per la quadratura dei dati e il confronto con la distinta dei pagamenti fornite dalla banca (in cui normalmente sono indicati solo i numeri di fattura e non i riferimenti del cliente), oppure la funzione Pagamenti diretti da Clienti che permette di gestire e controllare anche gli importi incassati mediante terzi (ad esempio gli agenti), etc…

Funzioni Principali

Gestione a Partite Aperte

  • Gestione Partitari
  • Gestione Scadenzari
  • Gestione incassi e pagamenti direttamente in Prima Nota Diversi a Diversi – Scadenze aperte clienti/fornitori in linea, saldo totale o parziale delle stessi

Funzioni Dedicate

  • Incassi Clienti – estrae tutte le scadenze aperte per tutti i clienti oppure le partite aperte per un singolo cliente: è possibile impostare il numero delle partite che devono essere saldate in modo tale da velocizzare l’operazione nel caso in cui si vogliano saldare più scadenze di clienti diversi. Selezionando una partita che ha generato più scadenze, verranno in automatico riportate tutte le scadenze da incassare.
  • Pagamenti Fornitori – per effettuare il pagamento delle fatture fornitore attraverso l’estrazione delle fatture passive in scadenza e l’indicazione della relativa contropartita. Il programma provvede in automatico a generare le scritture contabili relative. La funzione estrae le fatture passive e le note di credito oppure anche una sola delle categorie.
Stampa Scadenzario

  • Fatturato ABC Clienti e Fornitori
  • Stampa analisi debiti/crediti

Stampe di Controllo

  • Elabora la situazione dello scadenzario clienti e fornitori secondo diverse modalità, raggruppando le diverse scadenze in funzione della data associata alla scadenza, in modo da ottenere una visione di dettaglio del portafoglio effetti e dei pagamenti fornitore. Per i professionisti lo scadenzario può essere stampato al netto della ritenuta.

Altre Stampe di scadenzario

  • Stampa scadenzario per agente – situazione delle scadenze aperte a livello di agente e per una particolare data di scadenza, alla quale considerare le scadenze aperte o scadute
  • Stampa scadenzario per fasce – per elaborare uno scadenzario per Fasce Scadenzario personalizzate dall’utente
  • Stampa scadenzario per area – scadenze per area agente delle fatture emesse e delle fatture accompagnatorie del ciclo attivo

RITENUTE D’ACCONTO

Gestione dei percipienti

Il programma contabile permette di gestire automaticamente la trattenuta fiscale (o ritenuta d’acconto) presente sui compensi dei fornitori professionisti, oppure da applicare su alcune fatture clienti (come ad esempio i condomini) o ancora presente sulle note di collaborazione occasionale.

Il codice compenso viene impostato direttamente durante la registrazione della fattura soggetta a ritenuta, mentre l’importo della ritenuta viene rilevato in seguito al relativo pagamento e/o incasso (totale o parziale). L’importo relativo la ritenuta maturerà al pagamento della fattura stessa, e dovrà essere versato all’Erario entro il termine prestabilito (solitamente il giorno 16 del mese successivo al pagamento). E’ possibile ottenere anche la stampa del modello F24 (per effettuare il versamento) e la stampa delle certificazioni dei compensi.

Funzioni Principali

Gestione automatica ritenute 

  • Gestione Ritenute d’Acconto su percipienti
  • Gestione Ritenuta 4% per condomini (collegato ad Emissione Fatture di Vendite)
  • Gestione pagamento ritenute e INPS
  • Modello F24
Stampa

  • Stampa certificazioni
  • Stampa Ritenute con Incassi

Gestione di:

  • Enasarco
  • Pagamento collaboratori

GESTIONE EFFETTI ATTIVI

Gestione veloce di Ri.Ba, RID e SEPA

Il software contabile integra funzioni complete di gestione degli effetti attivi grazie alle quali semplifica e tiene traccia del percorso di ogni effetto emesso, dal momento della sua emissione fino al momento dell’incasso. Una serie di funzionalità automatiche rendono la gestione più veloce e precisa, tracciando tutti i dati relativi alla maturazione degli effetti e/o ad eventuali insoluti, e mantenendo allineati tutti gli scadenzari.

Il flusso di gestione è automatico, può essere personalizzato in fase di setup sulla base delle esigenze contabili interne e permette di generare in automatico tutti i dati elettronici da trasmettere all’home banking.

Funzioni Principali

Gestione Effetti

  • Scelta flusso di gestione
  • Gestione Flusso Effetti
  • Gestione RID
  • Gestione SEPA
  • Ricevimento Tratte Accettate
  • Dettaglio Effetti non Incassati
  • Allineamento Automatico Scadenzario
  • Numerazione Distinte per anno
Flusso di Gestione Effetti

  • Assegnazione Effetti
  • Stampa Effetti
  • Conferma Effetti
  • Richiamo Effetti
  • Variazione Effetti
  • Incasso Effetti
  • Effetti Insoluti
  • Stampa Dettaglio Rischio Effetti
  • Stampa Distinta Effetti Confermate

BONIFICI E GESTIONE EFFETTI PASSIVI

Gestione veloce dei pagamenti a fornitore

La gestione dei bonifici permette di automatizzare le operazioni di pagamento fornitore tramite bonifico bancario: si esegue l’estrazione dei pagamenti associati alle fatture passive aperte per poi presentarli alla banca. La procedura genera i file relativi ai bonifici in formato XML (formato SEPA – Single Euro Payments Area).

Il programma seleziona i bonifici fornitore da eseguire e di procede poi alla loro assegnazione, con la generazione della relativa distinta di bonifico: si può gestire solo una distinta oppure più distinte contemporaneamente per la stessa banca. Ad estrazione eseguita, il programma verifica se siano presenti delle note di credito e, nel caso, produce una stampa per permettere poi all’utente di procedere alla loro compensazione in Prima Nota.

Se occorre fare un pagamento parziale della fattura, il programma permette la divisione delle scadenze. Tutte le distinte sono gestibili tramite la funzione Carica Distinte: si può modificare, accordare nuove scadenze o eliminare. Dopo aver estratto i bonifici e dato la conferma, in automatico viene generato il movimento contabile in Prima Nota. E’ possibile integrare anche la gestione del flusso effetti passivi, che – con funzionalità simili alla gestione effetti attivi – renderà più semplici e veloci tutte le operazioni connesse.

Funzioni Principali

Gestione Effetti Passivi

  • Gestione Flusso Effetti
  • Emissione, Pagamento
  • Generazione file home banking
Bonifici a Fornitori

  • Gestione Bonifici a Fornitore
  • Assegnazione e stampa Bonifico
  • Generazione file home banking

GESTIONE ESTRATTI CONTO

Riconciliazione estratti conto bancari

Per semplificare la riconciliazione degli estratti conto bancari  automatizzando la quadratura e la gestione dei movimenti contabili di banca. Con questo programma, tutta la gestione dei movimenti bancari viene acquisita direttamente nella propria contabilità: il sistema legge i dati in formato elettronico (Corporate Banking, Home Banking, xls, txt, csv), decodifica le informazioni presenti sul file bancario e generare tutti i movimenti contabili correlati.

Si tratta di una funzionalità molto valida che velocizza tantissimo le operazioni di caricamento e quadratura dell’estratto conto bancario, perchè leggendo ed auto-generando movimenti contabili di prima nota, annulla i tempi di quadratura tra saldo contabile e bancario.

Funzioni Principali

Gestione estratti conto bancari

  • Caricamento estratto conto da file
  • Caricamento Riba di clienti da file
  • Associazione automatica dei movimenti ricorrenti
  • Scomposizione righe
  • Ripartizione su più conti contabili
  • Verifica movimenti doppi
Scadenzario in linea

  • Gestione delle partite integrata
  • Riconoscimento testuale Cliente/Fornitore
  • Sconto e abbuono

Riconciliazione Bancaria

  • Controllo di quadratura
  • Abbinamento Movimenti di prima nota
  • Generazione movimenti contabili

RECUPERO CREDITI E BLOCCHI AMMINISTRATIVI

Gestione delle attività di recupero crediti clienti

Programma pensato per gestire le attività legate al recupero crediti: permette di memorizzare tutte le informazioni relative alle azioni intraprese nei confronti del cliente per il recupero degli importi dovuti. In base ai parametri impostati, estrae tutte le scadenze che risultano scadute ad una certa data filtrabili, a scelta dell’utente, per selezionare con maggiore precisione la tipologia di insoluti sui quali operare.

La procedura permette di memorizzare, per ogni sollecito, in dettaglio quanto discusso con il cliente e gli eventuali nuovi accordi, come: una nuova modalità di pagamento, una data di successivo contatto, … quest’ultima può anche essere utilizzata per estrarre successivamente le attività da effettuare sui clienti.  Nel caso il sollecito si riferisca a più partite (o scadenze) è possibile estenderne direttamente i dati di contatto per tutte le partite interessate. In base ai moduli gestiti nella licenza d’uso, è possibile utilizzare in modo integrato i blocchi amministrativi ed inviare direttamente i documenti di sollecito via e-mail.

Funzioni Principali

Gestione Insoluti

  • Situazione scaduti e insoluti
  • Tipologie di Insoluto
  • Catalogazione clienti
  • Storico solleciti per ogni cliente

Rilevazione attività di sollecito

  • Data chiamata
  • Tipo sollecito
  • Note sollecito
  • Data prossimo contatto
Integrazioni

  • Inviare in e-mail estratti conto personalizzati (con modulo Fax ed E-mail)
  • Collegarsi ai Blocchi Amministrativi (con modulo Clienti Plus)
  • Catalogazione clienti

Stampe e Report

  • Stampa Dettagliata
  • Stampa Sintetica
  • Stampa per Tipologia insoluto

CONTABILITÀ ANALITICA

Redditività per Centri di costo e commesse

Per un sistema amministrativo completo e integrato: questo programma arricchisce il flusso informativo generato dalla contabilità generale con le informazioni gestionali legate alla destinazione dei costi e dei ricavi, per ottenere immediatamente la redditività di una commessa e/o centro di costo.

Permette l’associazione dei centri di costo e delle commesse direttamente dalla Prima Nota, ad ogni singola riga di movimento contabile, dove è possibile attribuire più centri di costo e/o più di una commessa, differenti anche per ogni conto dello stesso movimento. Sono disponibili anche funzioni esterne, specifiche per il caricamento/variazione dei documenti attivi e passivi.

Funzioni Principali

Contabilità Analitica

  • Centri di Costo
  • Commesse
  • Contabilità [Costi e ricavi]
  • Magazzino [Consumi]
  • Ciclo attivo e passivo
  • Manutenzione movimenti integrati
Funzioni di gestione

  • Visualizzazione situazione ad albero
  • Stampa rendiconti Analitici
  • Rendiconti per Centri di Costo
  • Rendiconti per Commessa
  • Bilancio per Centri di costo

La reportistica è molto accurata e consente di estrapolare le informazioni in archivio per un’analisi approfondita sulla redditività delle funzioni aziendali (centro di costo) e delle attività in essere (commesse).

Sistema Integrato Duplice contabileCONTABILITÀ GENERALE (CO.GE)CONTABILITÀ ANALITICA
OBBLIGOObbligatoria per leggeFacoltativa
SCOPODeterminare il bilancio d’esercizio (Annuale)Determinare la redditività dei centri di costo e delle commesse (Infrannuale)
OGGETTOVariazioni patrimoniali ed economiche, dove i costi sono classificati “per natura” (ad esempio: acquisto di materie prime, costo del personale, ammortamenti)Variazioni economiche, dove i costi sono classificati “per destinazione” (ogni volta che una risorsa viene consumata, il sistema di contabilità analitica ne associa il costo relativo a all’unità organizzativa e/o al prodotto che ne è responsabile)
METODOPartita Doppia (Sistema del Reddito)A discrezione dell’azienda (Uno dei metodi più utilizzato è il Sistema Duplice Misto, dove la contabilità analitica è sviluppata extracontabilmente ma collegata alla CO.GE.)
OUTPUTFornisce informazioni sintetiche sull’andamento dell’azienda ai soggetti esterniPermette di capire quali prodotti e quali unità organizzative sono responsabili dei risultati dell’impresa
DESTINATARISoggetti Esterni (clienti, fornitori, finanziatori della società, azionisti, Stato, comunità sociale…)Soggetti Interni, Management (a supporto delle decisioni strategiche)

CONTABILITÀ ANALITICA PLUS

Budget e rendicontazione avanzata

Integra il modulo della Contabilità Analitica base, ampliandone le funzionalità di analisi dei costi e dei ricavi su commesse e centri di costo, migliorando contemporaneamente la visualizzazione e la navigazione sui dati.

Funzioni Principali

Centro di costo preferenziale

    • Associazione conto a pdc preferenziale
    • Assegnazione centro di costo (a conto contabilità in modalità massiva)
    • Ripartizione centri di costo contabilità analitica (per cdc da ripartire)

Il modulo consente di impostare l’obbligatorietà d’inserimento dei dati analitica (relativi a cdc e commesse) a livello di singolo conto contabile, con la possibilità di associare anche un centro di costo preferenziale. Il centro di costo preferenziale potrebbe essere anche un centro di costo generico, il cui valore debba essere ripartito in percentuale su altri centri di costo: specificate le % per ogni conto, sarà possibile procedere alla suddivisione dei valori percentuali in automatico.

Gestione del budget per centro di costo (per conto)

  • Gestione del budget per centro di costo
  • Stampa comparativa centro di costo
Per gestire un budget mensile per ogni centro di costo, tramite una semplice griglia, dove inserire i conti economici interessati ed il relativo valore previsto per ogni mese dell’anno. I dati inseriti possono essere anche calcolati in percentuale, inserendo un valore totale annuale, oppure possono essere ‘copiati’ dai valori inseriti nell’anno precedente. I dati inseriti possono essere stampati e confrontati con i dati consuntivi.

Funzioni di controllo e stampa

    • Riepilogo analitica per conto
    • Stampa clienti/fornitori per centro costo

Il modulo integra altre funzioni di controllo e visualizzazione dei dati. Tra queste, il “Riepilogo analitica per conto” permette di visualizzare la situazione dei centri di costo e delle commesse movimentati, estraendo i dati in una griglia esportabile direttamente in Excel. Il prospetto indica anche i valori non attribuiti a nessun cdc/commessa, così da poter effettuare un efficace controllo dei valori inseriti nel modulo contabile.

CONTROLLO DI GESTIONE

Controllo di gestione dell’aspetto economico

Integra la Contabilità Analitica con il controllo di gestione dell’aspetto economico, attraverso la misurazione, la rilevazione, la destinazione e l’analisi dei costi e dei ricavi.  Il controllo di gestione ha per oggetto l’analisi dei fatti interni di gestione, e lo scopo di misurare costantemente il conseguimento degli obiettivi stabiliti in sede di pianificazione operativa, rilevando l’eventuale scostamento tra obiettivi pianificati e risultati conseguiti. A tal fine, il sistema è strettamente interrelato a strutture aziendali quali:

  • contabilità analitica (per ripartire i costi aziendali tra i singoli centri di responsabilità e i singoli obiettivi aziendali)
  • pianificazione (spesso in ambito teorico si parla di “sistema di pianificazione e controllo”)
  • valutazione del personale

Funzioni Principali

Gestione del Budget

  • Parametrizzabile sulla base delle specifiche esigenze aziendali
  • Voci Budget per commessa (e\o per centro di costo)
  • Budget per commessa (e\o per centro di costo)
  • Stampa Comparativa Budget per commessa (e\o per centro di costo)

Attività svolte dal personale

  • Calendario Assistenze
  • Compilazione foglio manodopera
  • Stampa riepilogo ore per causale
  • Stampa foglio presenze
  • Generazione movimento contabile distribuzione ore
Foglio presenze per cedolino

  • Voci retribuzioni
  • Inserimento cedolino paghe
  • Generazione movimenti contabili delle retribuzioni

Redazione del Rapporto di gestione

  • Modello di bilancio personalizzato
  • Conto economico aziendale su 3 nuovi livelli
  • Voci rapporto di gestione
  • Riclassificazione piano dei conti
  • Estrazione griglia in Excel
  • Stampa Rapporto di gestione per centro di costo
  • Riepilogo analitica per conto

BILANCI INFRANNUALI

Scritture Extracontabili e Bilanci simulati Infrannuali

Il modulo integra una Prima Nota Scritture Extracontabili per la rilevazione di tutti quelle registrazioni (quali quote d’ammortamento su base mensile, ratei e risconti, quote TFR ecc…) che ogni mese dovrebbero essere considerate nel bilancio mensile, ma che contabilmente sono rilevate solamente a fine esercizio.

Tutte le scritture gestite con il metodo extracontabile possono quindi essere incluse nelle principali stampe (quali Bilancio Contabile, Bilancio di Verifica e Bilanci Riclassificati) per ottenere rendiconti e situazioni sull’andamento dell’attività che comprendono tutti quegli aspetti non ancora rilevati nella contabilità effettiva, ma fondamentali per valutarne l’andamento.

Funzioni Principali

Gestione Scritture Extracontabili

  • Prima Nota Scritture Extracontabili
  • Stampa Brogliaccio Scritture Extracontabili
  • Consultazione Mastrini contabili con opzione “Includi Scritture Extracontabili”
Bilanci Infrannuali

  • Stampa Bilanci Infrannuali, con opzione “Includi Scritture Extracontabili”
  • Disponibile su: Bilancio Contabile, Bilancio di Verifica e Bilanci Riclassificati

CESPITI

Gestione dei beni ammortizzabili

Programma completo che permette la gestione delle informazioni riguardanti i beni ammortizzabili per la determinazione delle quote d’ammortamento e l’elaborazione di diverse stampe di controllo. Sono gestiti tutti i tipi d’ammortamento (anticipato, ridotto, normale) integrando anche la funzione di calcolo per obiettivo: il programma elabora tutte le stampe civilistiche e fiscali, e anche stampe previsionali che evidenziano la situazione degli ammortamenti per mese.

Ogni bene è codificato in una scheda del cespite dove è possibile indicare tutti i dati relativi all’acquisto, al piano di ammortamento adottato, oltre a consultare lo storico delle quote già ammortizzate. E’ possibile effettuare la manutenzione di ogni cespite collegando lo stesso ad una specifica categoria di beni, impostando i coefficienti di legge da applicare. S’integra alla gestione contabile, consentendo la generazione delle anagrafiche dei cespiti anche durante la registrazione delle relative fatture d’acquisto.

Funzioni Principali

Anagrafiche Cespiti 

  • Gestione Categorie Cespiti
  • Gestione Percentuali di ammortamento
  • Anagrafica Cespiti con consultazione storico
  • Calcolo Ammortamento

Operazioni sui Cespiti

  • Eliminazione
  • Rivalutazione
  • Svalutazione
  • Divisione
  • Dismissione
Reportistica

  • Stampa Scheda Cespiti con Dettaglio Movimenti
  • Stampa Scheda Cespiti con Valori Fiscali e Civili
  • Stampa Inventario Cespiti
  • Inventario Fondi di Ammortamento
  • Stampa dell’Allegato al Bilancio
  • Stampa Elenco Ammortamenti dell’esercizio
  • Stampa Ammortamenti Fiscali
  • Stampe Situazione ammortamenti al mese
  • Stampa Elenco Cespiti per dislocazione
  • Stampa Elenco Cespiti a Fine Esercizio
  • Stampa Costi deducibili
  • Stampe di Simulazione
  • Stampe di Simulazione Dettagliata
  • Riepilogo Generale per Categoria
  • Registro Cespiti

LIBRO INVENTARI

Stampa completa del Libro Inventari

Il Libro Inventari è il documento finale che viene generato come composizione di singoli documenti che vengono emessi da diversi moduli software presenti nella procedura, eventualmente integrabili anche con documenti ad inserimento manuale. Le aziende che gestiscono anche il magazzino, potranno disporre in automatico dei valori delle rimanenze calcolati dalle funzioni di valorizzazione di magazzino.

Funzioni Principali

Libro Inventari

  • Bilancio di Verifica
  • Saldi Clienti e Fornitori
  • Bilancio XBRL
  • Cespiti
  • Rimanenze di Magazzino
Integrazioni

  • Software Contabilità Ordinaria
  • Software Bilanci
  • Software Cespiti
  • Software Magazzino
  • Documenti esterni


 

Scopri di più

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Contattaci subito: siamo a tua completa disposizione!