Scopri il software DATALOG Controllo di gestione il software gestionale che integra la contabilità aziendale con funzionalità di analisi avanzate per misurare la redditività aziendale verificando, in ogni momento, il raggiungimento degli obiettivi prefissati e lo scostamento con il budget iniziale.
Stabilisci gli obiettivi e verifica in ogni momento i risultati conseguiti. Misura la redditività dei tuoi progetti, delle commesse e dei centri di costo, dei reparti e delle aree aziendali. Elabora la migliore strategia e valuta periodicamente ciò che stai facendo: scopri le soluzioni Datalog per un controllo di gestione aziendale affidabile e veloce.
Funzioni complete per il controllo di gestione
Il software per il Controllo di Gestione Datalog è la soluzione migliore per monitorare l’andamento aziendale, stabilendo i budget (acquisti, vendite, ecc.) e verificando lo sviluppo delle diverse attività a valore. Si integra in modo ottimale con tutte le funzioni aziendali, dal ciclo attivo e passivo alla contabilità clienti e fornitori. È adatto ad aziende di ogni settore e dimensione, modulabile, configurabile e personalizzabile a seconda delle esigenze.
Principali funzionalità:
- CdC e Commesse
- Rendiconti per CdC e Commesse
- Bilancio per CdC e Commesse
- CdC preferenziali
- Budget per CdC e Commesse
- Funzioni Controllo dei dati
- Budget
- Gestione dipendenti
- Rapporto di gestione
- Indici di Bilancio
- Parametri di calcolo
- Analisi finanziarie
- Report Custom
- Consuntivi e differenze
- Forecast e revisioni
Controllo di gestione su misura
Datalog offre la soluzione più completa per pianificare la gestione aziendale e controllare ogni giorno l’andamento del proprio business, a supporto della strategia e operatività del management. Le varie funzionalità hanno una struttura modulare e si possono aggiungere a seconda delle diverse esigenze aziendali. Grazie alla personalizzazione On Fly!® è possibile customizzare i vari moduli.
I moduli software per il Controllo di Gestione
Il programma è modulare: le funzionalità disponibili a sistema sono scelte dall’utente. Il core può essere integrato ed esteso sulla base delle esigenze, per ottenere un controllo economico-finanziario sempre più completo.
SOFTWARE CONTABILITÀ ANALITICA
Redditività per Centri di costo e commesse
Per un sistema amministrativo completo e integrato: questo programma arricchisce il flusso informativo generato dalla contabilità generale con le informazioni gestionali legate alla destinazione dei costi e dei ricavi, per ottenere immediatamente la redditività di una commessa e/o centro di costo.
Permette l’associazione dei centri di costo e delle commesse direttamente dalla Prima Nota, ad ogni singola riga di movimento contabile, dove è possibile attribuire più centri di costo e/o più di una commessa, differenti anche per ogni conto dello stesso movimento. Sono disponibili anche funzioni esterne, specifiche per il caricamento/variazione dei documenti attivi e passivi.
Funzioni Principali
Contabilità Analitica
| Funzioni di gestione
|
La reportistica è molto accurata e consente di estrapolare le informazioni in archivio per un’analisi approfondita sulla redditività delle funzioni aziendali (centro di costo) e delle attività in essere (commesse).
Sistema Integrato Duplice contabile | CONTABILITÀ GENERALE (CO.GE) | CONTABILITÀ ANALITICA |
---|---|---|
OBBLIGO | Obbligatoria per legge | Facoltativa |
SCOPO | Determinare il bilancio d’esercizio (Annuale) | Determinare la redditività dei centri di costo e delle commesse (Infrannuale) |
OGGETTO | Variazioni patrimoniali ed economiche, dove i costi sono classificati “per natura” (ad esempio: acquisto di materie prime, costo del personale, ammortamenti) | Variazioni economiche, dove i costi sono classificati “per destinazione” (ogni volta che una risorsa viene consumata, il sistema di contabilità analitica ne associa il costo relativo a all’unità organizzativa e/o al prodotto che ne è responsabile) |
METODO | Partita Doppia (Sistema del Reddito) | A discrezione dell’azienda (Uno dei metodi più utilizzato è il Sistema Duplice Misto, dove la contabilità analitica è sviluppata extracontabilmente ma collegata alla CO.GE.) |
OUTPUT | Fornisce informazioni sintetiche sull’andamento dell’azienda ai soggetti esterni | Permette di capire quali prodotti e quali unità organizzative sono responsabili dei risultati dell’impresa |
DESTINATARI | Soggetti Esterni (clienti, fornitori, finanziatori della società, azionisti, Stato, comunità sociale…) | Soggetti Interni, Management (a supporto delle decisioni strategiche) |
SOFTWARE CONTABILITÀ ANALITICA PLUS
Budget e rendicontazione avanzata
Integra il modulo della Contabilità Analitica base, ampliandone le funzionalità di analisi dei costi e dei ricavi su commesse e centri di costo, migliorando contemporaneamente la visualizzazione e la navigazione sui dati.
Funzioni Principali
Centro di costo preferenziale
Il modulo consente di impostare l’obbligatorietà d’inserimento dei dati analitica (relativi a cdc e commesse) a livello di singolo conto contabile, con la possibilità di associare anche un centro di costo preferenziale. Il centro di costo preferenziale potrebbe essere anche un centro di costo generico, il cui valore debba essere ripartito in percentuale su altri centri di costo: specificate le % per ogni conto, sarà possibile procedere alla suddivisione dei valori percentuali in automatico. Gestione del budget per centro di costo (per conto)
| Per gestire un budget mensile per ogni centro di costo, tramite una semplice griglia, dove inserire i conti economici interessati ed il relativo valore previsto per ogni mese dell’anno. I dati inseriti possono essere anche calcolati in percentuale, inserendo un valore totale annuale, oppure possono essere ‘copiati’ dai valori inseriti nell’anno precedente. I dati inseriti possono essere stampati e confrontati con i dati consuntivi. Funzioni di controllo e stampa
Il modulo integra altre funzioni di controllo e visualizzazione dei dati. Tra queste, il “Riepilogo analitica per conto” permette di visualizzare la situazione dei centri di costo e delle commesse movimentati, estraendo i dati in una griglia esportabile direttamente in Excel. Il prospetto indica anche i valori non attribuiti a nessun cdc/commessa, così da poter effettuare un efficace controllo dei valori inseriti nel modulo contabile. |
SOFTWARE CONTROLLO DI GESTIONE
Controllo di gestione dell’aspetto economico
Integra la Contabilità Analitica con il controllo di gestione dell’aspetto economico, attraverso la misurazione, la rilevazione, la destinazione e l’analisi dei costi e dei ricavi. Il controllo di gestione ha per oggetto l’analisi dei fatti interni di gestione, e lo scopo di misurare costantemente il conseguimento degli obiettivi stabiliti in sede di pianificazione operativa, rilevando l’eventuale scostamento tra obiettivi pianificati e risultati conseguiti. A tal fine, il sistema è strettamente interrelato a strutture aziendali quali:
- contabilità analitica (per ripartire i costi aziendali tra i singoli centri di responsabilità e i singoli obiettivi aziendali)
- pianificazione (spesso in ambito teorico si parla di “sistema di pianificazione e controllo”)
- valutazione del personale
Funzioni Principali
Gestione del Budget
Attività svolte dal personale
| Foglio presenze per cedolino
Redazione del Rapporto di gestione
|
SOFTWARE ANALISI DI BILANCIO
Analisi finanziaria e della redditività
Il modulo software per l’Analisi di bilancio è studiato per elaborare velocemente anche i prospetti più complessi, effettuando le opportune valutazioni d’azienda sulla gestione finanziaria e sulla redditività. Una volta impostati i parametri di calcolo, si può decidere di visualizzare i risultati su stampe e su grafici che, con immediatezza, sintetizzano la situazione aziendale.
Il modulo Analisi di bilancio consente di ottenere una rapida valutazione degli investimenti tramite il calcolo degli indici di convenienza economico-finanziaria. Permette di effettuare un’analisi finanziaria elaborata attraverso il collegamento dei conti del piano dei conti agli opportuni indici di riclassificazione. I risultati vengono visualizzati su stampe dettagliate e tramite grafici che, con immediatezza, sintetizzano la situazione aziendale.
Funzioni Principali
Analisi Elaborata
Indici di Bilancio
| Parametri di calcolo
Elaborazioni Grafici e altre situazioni
|
SVILUPPO REPORT E CONSUNTIVI
Controllo della marginalità per dimensione aziendale
Il sistemi gestionali Datalog permettono di integrare diversi moduli software: ogni modulo permette di esplorare i processi e comprendere come arrivare ai risultati desiderati, offrendo funzioni di analisi e reporting che permettono di visualizzare i dati secondo criteri precisi, esportarli in formati come Excel, PDF, Word, etc…
È possibile anche sviluppare report personalizzati ovvero sistemi di analisi sviluppati sulle esigenze più specifiche dell’azienda completamente integrati nel sistema gestionale, che sembrano e si sentono parte dell’applicazione aziendale, che interrogano ed estrapolano i dati senza soluzione di continuità.
L’importanza di implementare report personalizzati all’interno del sistema gestionale è cresciuta notevolmente nel tempo: oggi le aziende hanno sempre più bisogno di strumenti potenti per gestire i dati e presentare le informazioni in modo efficace. La possibilità di creare qualsiasi report personalizzato integrabile alle soluzioni gestionali Datalog è garantita dalla presenza della Personalizzazione On Fly!® e da DBO® Datalog Business Object, che consentono di realizzare integrazioni e sviluppi su misura che si adattano ai processi aziendali di organizzazioni di qualsiasi dimensione, per soddisfare la necessità di più livelli di gestione.
È possibile così sviluppare report che integrano, ad esempio, dati provenienti da fonti diverse e dimensioni personalizzate, per ottenere proiezioni delle situazioni aziendali ad un determinato periodo temporale (ad esempio fine anno). In questo modo il management ha l’opportunità di individuare immediatamente i progetti e le aree gestionali che hanno bisogno di correzioni per raggiungere una maggiore efficienza, redditività e produttività. Grazie ad un’integrazione ragionata delle funzionalità software più utili all’azienda, il sistema gestionale può simulare una varietà di scenari alternativi e aggiornare budget periodici, integrando dati storici con le previsioni più recenti, verificando il risultato finale previsto, consolidare ed integrare i dati consuntivi alle previsioni aggiornate alla data di revisione, offrendo così la possibilità di verificare il risultato finale attraverso proiezioni appropriate. In ogni momento, l’utente può confrontare il risultato attuale con quello previsto inizialmente, in modo da poter valutare le modifiche apportate.
Scopri di più
Vuoi ricevere maggiori informazioni?Contattaci subito: siamo a tua completa disposizione!