Articoli

La conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche
Con l'avvento della fatturazione elettronica, le aziende sono tenute alla conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche. La normativa italiana (Dpr n. 633/1972) obbliga alla conservazione sostitutiva sia l'emittente del documento elettronico…

Conservazione sostitutiva: INFOGRAFICA
La Conservazione Sostitutiva è un insieme di regole strutturate per effettuare l’archiviazione dei documenti in formato elettronico con validità legale sia a livello fiscale, sia a livello civile.
Riportiamo un'infografica che descrive…

Archiviazione dei documenti contabili
L'esercizio di un'attività d'impresa o di un lavoro autonomo comporta l'obbligo di tenere determinate scritture contabili. In generale, la corretta archiviazione dei documenti contabili nel tempo è un'attività fondamentale sia dal punto di…

Conservazione sostitutiva delle fatture
La Conservazione Sostitutiva delle fatture è obbligatoria per tutti i soggetti che gestiscono il processo di fatturazione esclusivamente in formato elettronico, quindi sia le Amministrazioni Pubbliche sia i soggetti privati (aziende) che adottano…

Il manuale della conservazione sostitutiva
Il manuale della conservazione sostitutiva è un documento interno redatto dal responsabile della conservazione che descrive dettagliatamente l'intero processo aziendale.
In particolare, come previsto dall'articolo 8 del Decreto del Presidente…

Il responsabile della conservazione sostitutiva
Sia nelle Pubbliche Amministrazioni che nelle aziende private, l'intero processo della conservazione sostitutiva sarà presidiato dal Responsabile della Conservazione, figura centrale dell'intero sistema, che si occuperà di sovraintendere ogni…

Conservazione sostitutiva: l’imposta di bollo
Per tutti i documenti elettronici rilevanti ai fini fiscali che siano oggetto di conservazione sostitutiva, sono state stabilite precise regole per il versamento dell'imposta di bollo.
Tali documenti sono:
il libro giornale
il libro…

Conservazione sostitutiva: normativa
Nell'ambito della gestione dei documenti elettronici le aziende che "adottano" la conservazione sostitutiva sono tenute a rispettare una serie di normative e regole sancite dal legislatore nel tempo.
Di seguito forniamo un elenco…

Conservazione sostitutiva: glossario e definizioni
Quando si parla di conservazione sostitutiva è bene utilizzare termini e definizioni in modo corretto, tenendo sempre presente quanto stabilito dalla normativa sull'archiviazione sostitutiva.
Di seguito riportiamo il glossario e le definizioni…

Conservazione sostitutiva: cos’è
La conservazione sostitutiva, nell'ambito della gestione documentale, è un insieme di regole per effettuare l’archiviazione dei documenti in formato elettronico al fine di garantirne la validità legale sia a livello fiscale, sia a livello…