Articoli

Fattura elettronica obbligatoria e regime forfettario
Dal 1 luglio 2022 anche per i soggetti IVA in regime forfettario scatta l'obbligo di fatturazione elettronica. Il Governo ha approvato il 21 aprile un decreto legge di attuazione del PNRR 2 che, tra le altre misure, si occupa del tema dell'estensione…

La contabilità industriale e l’analisi dei costi
La contabilità industriale, detta anche contabilità analitica o cost accounting, è sistema gestionale di analisi e rilevazione dei costi che determina la redditività aziendale valutando costi variabili e costi fissi. Rileva i fatti interni…

Fattura elettronica prestazioni sanitarie: proroga al 2023
Medici e operatori sanitari in generale potranno attendere ancora tutto il 2022 per adeguarsi alla fatturazione elettronica: è quanto deciso dal Decreto Fisco-Lavoro emanato a dicembre. Tutte le prestazioni sanitarie che vengono gestite con…

Fatturazione elettronica e regime forfettario: novità 2022
Presto anche i soggetti IVA in regime forfettario saranno obbligati alla fatturazione elettronica: in attesa della normativa, al momento la scelta di gestire o meno le fatture in formato XML rimane volontaria. Nel frattempo, il Consiglio…

Fattura elettronica estero: cosa accadrà nel 2022
Dal 1 luglio 2022 entra in vigore l'obbligo di fatturazione elettronica estero. Questa novità segna anche il destino dell'esterometro: trasmettendo il singolo file XML della fattura all'Agenzia delle Entrate tramite lo SdI, non sarà più necessario…

Prima Nota: cos’è e come si compila
La Prima Nota è un metodo di registrazione delle scritture contabili indispensabile per una contabilità aziendale sempre aggiornata. Nella Prima Nota vengono annotate tutte le operazioni contabili in modo ordinato, con l’indicazione dei…

Autofattura elettronica obbligatoria dal 1 gennaio 2022
Importanti novità sono previste per il 2022 in tema di fatturazione elettronica: la Legge di Bilancio 2021 ha stabilito la data del 1 gennaio 2022 per l'obbligatorietà della trasmissione al Sistema di Interscambio dell'autofattura relativa…

Software Fatturazione Carpooling per BePooler
L'attenzione crescente al tema della mobilità sostenibile ha visto la nascita, negli ultimi anni, di piattaforme innovative che offrono soluzioni per il trasporto condiviso, come il car pooling o il taxi condiviso. Si tratta di servizi web…

La dichiarazione d’intento: cos’è e come funziona
Con la dichiarazione d'intento il soggetto IVA che opera abitualmente con l'estero è autorizzato ad importare merce e servizi senza il pagamento dell'IVA, nei limiti di un plafond. Lo scopo principale della lettera di intento è quello di evitare…

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche 2021
Con la fatturazione elettronica obbligatoria l'imposta di bollo deve essere assolta telematicamente: la fattura elettronica, essendo un documento digitale, non consente di apporre una marca da bollo fisica. La Legge di Bilancio 2021 ha apportato…