Articoli

Come fare una fattura elettronica cointestata
Con l'avvento della fatturazione elettronica obbligatoria, l'emissione di fatture cointestate è diventata sempre meno usuale: tuttavia, nella pratica quotidiana si può verificare che una transazione debba essere fatturata a più persone. Proviamo…

Cosa fare quando la Fattura Elettronica viene scartata
Con la fatturazione elettronica tutte le fatture XML devono essere processate dal Sistema di Interscambio. Quando l'Agenzia delle Entrate riceve una fattura elettronica in XML , effettua una serie di controlli formali e sostanziali: se non…

Fattura Elettronica: Nuovo tracciato, Codici documento e Natura IVA
Dal 1° ottobre 2020 è in vigore il nuovo tracciato XML delle fatture elettroniche che, tra le altre cose, modifica i codici per i campi "TipoDocumento", "Natura" e "Ritenute". Alcune codifiche sono state sostituite: da ottobre a dicembre 2020…

Come attivare Fatture e Corrispettivi: i servizi disponibili
Il portale Fatture e Corrispettivi offre una serie di servizi, tra cui la possibilità di generare e trasmettere fatture elettroniche e corrispettivi telematici. Tutti i servizi offerti dal sito sono gratuiti e rivolti esclusivamente ai soggetti…

Come importare le fatture elettroniche in contabilità
Solitamente le aziende emettono le fatture elettroniche utilizzando un unico software gestionale e contabile; ci possono essere, tuttavia, casi in cui è necessario importare nel proprio sistema le fatture emesse con altri software oppure riprese…

Fattura Differita Elettronica : come si emette e quando
La fattura elettronica differita si differenzia dalla fattura elettronica immediata perché viene emessa successivamente, rispetto al momento in cui avviene l'esecuzione della prestazione, e solitamente si riferisce a più operazioni effettuate…

La conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche
Con l'avvento della fatturazione elettronica, le aziende sono tenute alla conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche. La normativa italiana (Dpr n. 633/1972) obbliga alla conservazione sostitutiva sia l'emittente del documento elettronico…

Fattura elettronica conto terzi: come funziona?
Solitamente la fattura è un documento fiscale emesso dall'azienda o dal professionista che cede un bene o un servizio, ma ci possono essere casi in cui questo documento viene emesso da un soggetto terzo per conto del prestatore, ovvero per…

Ricevuta fiscale, fatturazione e corrispettivi elettronici: come fare?
Dal 1 gennaio 2020 è obbligatoria l'emissione degli scontrini elettronici, con invio quotidiano all'Agenzia delle Entrate tramite file XML. L'obbligo riguarda tutti i commercianti, negozianti e artigiani che, a fronte della vendita di un bene…

Quale soluzione utilizzare con il commercialista per la fatturazione elettronica?
La fatturazione elettronica ha sicuramente cambiato il modo di gestire la contabilità non solo all'interno delle stesse aziende, ma anche in rapporto con il proprio commercialista, rendendo il processo molto più efficiente e veloce. Con l'e-fattura…