Articoli

regime forfettario professionisti

Guida rapida su come funziona il Regime Forfettario

Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato cui possono accedere piccoli imprenditori, lavoratori autonomi e dei professionisti. Si basa sull'applicazione di un'unica imposta sostitutiva, nota come flat tax, e prevede diversi vantaggi,…
regime forfettario professionisti

Imposta di bollo forfettari: come e quando pagarla

L'imposta di bollo rientra fra le imposte indirette e colpisce, quindi, indirettamente la capacità contributiva di un soggetto. In tema di fatturazione anche per chi è in regime forfettario è obbligatorio apporre una marca da bollo fisica…
Legge di bilancio 2023

Legge di Bilancio 2023: le principali novità

La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), approvata e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, ha introdotto numerose novità fiscali in tema di famiglia, imprese e lavoratori. Le più importanti innovazioni che possono interessare imprese…
regime forfettario professionisti

Regime forfettario 2023: soglia compensi a € 85.000,00

La Legge di Bilancio 2023 apporta alcune modifiche al regime forfettario per il 2023: in particolare viene innalzata la soglia massima dei ricavi o compensi di chi usufruisce del regime agevolativo. Vediamo insieme i dettagli della manovra prevista…
regime forfettario professionisti

Contributi previdenziali forfettari: come si calcolano?

I contributi previdenziali sono somme di denaro che i lavoratori devono versare ad un Ente Previdenziale per potersi assicurare una pensione futura, una volta raggiunta l'età pensionabile o il numero di anni di anzianità contributiva. Mentre…
regime forfettario professionisti

Ritenuta d’acconto e regime forfettario

Il regime forfettario è un particolare regime contabile di vantaggio per quei soggetti IVA che non hanno un fatturato elevato e permette di avere l'esonero da alcuni obblighi fiscali e contabili. I forfettari non conteggiano l'IVA nelle proprie…
regime forfettario professionisti

Fatturazione elettronica forfettari con il software online

Dal 1 luglio 2022 per i soggetti IVA in regime forfettario diventa obbligatorio adeguarsi alla fatturazione elettronica. È un cambiamento abbastanza importante perché i professionisti e i lavoratori autonomi forfettari dovranno creare le loro…
Guida alla Fattura elettronica: cos'è e come funziona

Obbligo fattura elettronica forfettari: cosa fare

Dal 1 luglio 2022 anche per i soggetti IVA in regime forfettario scatta l'obbligo di fatturazione elettronica. L'imposizione riguarda coloro che percepiscono ricavi annuali maggiori di 25.000 euro (sarà estesa a tutti entro 2024). Le fatture…
Guida alla Fattura elettronica: cos'è e come funziona

Fatturazione elettronica e regime forfettario: novità 2022

Presto anche i soggetti IVA in regime forfettario saranno obbligati alla fatturazione elettronica: in attesa della normativa, al momento la scelta di gestire o meno le fatture in formato XML rimane volontaria. Nel frattempo, il Consiglio…
regime forfettario professionisti

Come funziona il Regime forfettario 2019

La Legge di Bilancio 2019 ha introdotto una vera e propria riforma del regime forfettario per agevolare, dal punto di vista fiscale e contabile, i soggetti economici di piccole dimensioni. Dal 1° gennaio 2019 il governo ha introdotto diverse…