Articoli

Verifica partita IVA comunitaria o extra comunitaria
La verifica della partita IVA di un'azienda o di un professionista è una procedura molto semplice e veloce: può essere fatta grazie ai servizi online offerti dall'Agenzia delle Entrate, che permettono di controllare la validità di una partita…

Come importare le fatture elettroniche in contabilità
Solitamente le aziende emettono le fatture elettroniche utilizzando un unico software gestionale e contabile; ci possono essere, tuttavia, casi in cui è necessario importare nel proprio sistema le fatture emesse con altri software oppure riprese…

Importazione corrispettivi elettronici in Prima Nota
Dal 1 gennaio 2020 è obbligatorio emettere lo scontrino elettronico che prevede l'invio telematico dei corrispettivi giornalieri: tutti gli esercenti dovranno quindi dotarsi di un registratore di cassa telematico (detto RT) che, a fine giornata,…

Importazione automatica degli estratti conto bancari nel software contabile
L'importazione automatica degli estratti conto bancari con il software contabile semplifica e automatizza la gestione dei movimenti contabili di banca. Si tratta di una funzionalità molto valida che velocizza tantissimo le operazioni di caricamento…

Quale software usare per fare la contabilità senza commercialista?
A seconda delle dimensione e del regime fiscale adottato, ogni azienda può decidere di delegare completamente al commercialista l'intera gestione contabile, oppure può strutturarsi per gestire internamente la propria contabilità scegliendo…

Contabilità analitica: cos’è e cosa significa gestione per Centri di Costo
Oltre alle funzionalità contabili tradizionali, i migliori software gestionali includono anche la contabilità analitica, ovvero un sistema di controllo dove tutti i costi e i ricavi dell'azienda vengono imputati ad un'area organizzativa specifica…

Partita IVA Comunitaria e iscrizione al Vies: cos’è e come funziona
Per i soggetti IVA che intendono effettuare scambi commerciali con uno dei paesi della CE occorre avere una partita IVA riconosciuta a livello CE, anche se si è già in possesso della partita IVA nazionale. Con la partita IVA comunitaria si…

Gestione commesse cantieri
La gestione economica di un cantiere (edile, impiantistico, navale, eccetera) viene supportata generalmente da software che gestiscono il controllo dei costi e dei ricavi per commessa, caratterizzati da un sistema di controllo e una contabilità…

Registro dei corrispettivi: cos’è e come si compila
Il registro dei corrispettivi è uno dei libri fiscali obbligatori per i commercianti. Regolato dall'articolo 24 del DPR 633/1972, riguarda le attività che non devono emettere fatture, ma scontrini o ricevute fiscali. A partire dal 1° gennaio…

Contabilità Professionisti: ordinaria, semplificata o regime agevolato?
Il libero professionista o lavoratore autonomo è un soggetto che svolge un'attività economica retribuita, a favore di terzi, con continuità e senza rapporto di dipendenza. Producendo reddito con una propria partita IVA, il professionista…