Articoli

Credito d’imposta 2020 per gli investimenti in nuovi beni strumentali
La Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019) ha delineato con maggiore precisione tutto il sistema legato alle agevolazioni fiscali date alle imprese previste nel Piano Nazionale Impresa 4.0. Fra le varie disposizioni ha introdotto l'incentivo fiscale…

POS obbligatorio da luglio 2020: cosa cambia?
Ormai è ufficiale: nell'ottica di combattere l'evasione fiscale il Governo dichiara guerra al contante e lo fa con l'approvazione del Decreto Fiscale 2020 dando avvio al piano "Italia Cashless". Sostanzialmente si promette un Paese sempre meno…

Marchi+3: incentivi per la registrazione di marchi delle mPMI
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha rinnovato il Bando Marchi+3, valido già nel 2018. Con il rinnovo del bando vengono elargiti ulteriori finanziamenti a fondo perduto per la registrazione di marchi europei e internazionali a favore delle…

Disegni+4: il MISE finanzia a fondo perduto disegni e modelli delle mPMI
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato il bando Disegni+4, dando alla Unioncamere l'incarico di gestire la concessione di investimenti a fondo perduto per la valorizzazione economica di disegni e modelli di proprietà delle micro,…

Brevetti+: il governo valorizza i brevetti delle piccole e medie imprese
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il bando Brevetti+, che ha il fine di valorizzare economicamente i progetti relativi ai brevetti delle aziende. Da gennaio 2020 tutte le piccole e medie imprese, che hanno bisogno di un sostegno…

ISA 2019: istruzioni per l’uso
Gli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) entreranno ufficialmente in vigore quest'anno in sede di dichiarazione dei redditi 2019 e sostituiranno gli studi di settore. Questi ultimi miravano a valutare la capacità di produrre ricavi o compensi…

Voucher Innovation Manager: quali opportunità per le aziende?
Il Decreto Crescita 2019 ha introdotto un'importante novità, che s'inserisce nell'ambito del progetto Impresa 4.0: il Voucher Innovation Manager. Il voucher è un'agevolazione che verrà offerta alle piccole e medie imprese per consulenze manageriali…

Indicatori Sintetici di Affidabilità: una guida per orientarsi
Gli Indicatori Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) si inseriscono in una più ampia politica strategica di cambiamento del rapporto tra i contribuenti e l'Amministrazione Finanziaria, tesa a raggiungere una maggiore trasparenza, nuove forme…

ISA 2019: la nuova metodologia di calcolo
Con la legge del 1 dicembre 2016 nr. 225 il legislatore italiano ha sostituito gli Studi di Settore con gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA): faranno la loro prima comparsa con la dichiarazione dei redditi 2019 (relativa ai redditi…

COMUNICATO | Voucher Digitalizzazione: ultima settimana per le domande
Comunicato Stampa Pubblicato su Comunicatistampa.net
Milano, 5 febbraio 2018 – Manca poco al termine del 9 febbraio 2018, data entro la quale le aziende italiane possono presentare le domande di partecipazione al bando per ottenere il finanziamento…