Articoli

Nuovo Patent Box

Guida al nuovo Patent Box

Il patent box è un regime agevolativo opzionale istituito per incentivare gli investimenti in beni immateriali come i software coperti da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli, utilizzati nello svolgimento della propria attività…
Software Industria 4.0 Augmented Realty

Industria 4.0: cos’è e cosa offre alle imprese

Con il termine Industria 4.0 si fa riferimento ad una nuova fase della rivoluzione industriale che si focalizza su interconnettività, automazione, apprendimento automatico e dati in tempo reale. Incentrato su nuove modalità di interazione…
regime forfettario professionisti

Regime forfettario 2023: soglia compensi a € 85.000,00

La Legge di Bilancio 2023 apporta alcune modifiche al regime forfettario per il 2023: in particolare viene innalzata la soglia massima dei ricavi o compensi di chi usufruisce del regime agevolativo. Vediamo insieme i dettagli della manovra prevista…
Indicatori Sintetici di Affidabilità: una guida per orientarsi

ISA 2022: tutte le novità fiscali

  Con un nuovo provvedimento datato maggio 2022 l'Agenzia delle Entrate approva i modelli ISA 2022 per il periodo di imposta 2021. Anche quest'anno per la compilazione degli Indicatori Sintetici di Affidabilità si terrà in considerazione…
regime forfettario professionisti

Contributi previdenziali forfettari: come si calcolano?

I contributi previdenziali sono somme di denaro che i lavoratori devono versare ad un Ente Previdenziale per potersi assicurare una pensione futura, una volta raggiunta l'età pensionabile o il numero di anni di anzianità contributiva. Mentre…
Bilancio e Nota Integrativa XBRL

Nota Integrativa: cos’è e come si fa

La Nota Integrativa è un documento che accompagna il bilancio di esercizio e fornisce informazioni qualitative sullo Stato Patrimoniale e sul Conto Economico. Completa i due schemi contabili con informazioni che motivano e chiariscono i criteri…
Bilancio e Nota Integrativa XBRL

Bilancio XBRL: cos’è e come si fa

Il bilancio XBRL è un bilancio di esercizio redatto in un particolare formato elettronico che deve essere depositato presso il Registro delle Imprese. L' XBRL identifica un linguaggio di programmazione standard che rende i dati di un documento…
Agenzia delle Entrate

Come fare una delega per l’Agenzia delle Entrate?

L'Agenzia delle Entrate ormai da anni mette a disposizione una serie di servizi fruibili dal contribuente online tramite l'accesso ad un'area riservata del sito. Tra questi ad esempio troviamo il cassetto fiscale, i servizi di fatturazione elettronica,…
Registri IVA

Registri IVA obbligatori: cosa sono e come gestirli

I registri IVA sono documenti contabili obbligatori dove vanno annotate tutte le operazioni rilevanti ai fini del calcolo dell'IVA. Istituiti per la prima volta con il DPR 633 del 1972, su questi libri contabili si tiene traccia di tutte le…
regime forfettario professionisti

Ritenuta d’acconto e regime forfettario

Il regime forfettario è un particolare regime contabile di vantaggio per quei soggetti IVA che non hanno un fatturato elevato e permette di avere l'esonero da alcuni obblighi fiscali e contabili. I forfettari non conteggiano l'IVA nelle proprie…