Articoli

Dichiarazione IVA

Dichiarazione IVA 2023 omessa o non congrua: cosa fare

La Dichiarazione IVA è un adempimento fiscale obbligatorio che richiede l'invio di un apposito prospetto all'Agenzia delle Entrate entro una scadenza prestabilita. Dopo questa data, l'Agenzia fa un controllo incrociato con le informazioni in…
Prestazione occasionale

Lavoro autonomo occasionale: cos’è e come funziona

La prestazione di lavoro autonomo occasionale è una modalità di lavoro adatta a chi desidera fare attività professionale autonoma non continuativa e senza vincolo di subordinazione. Permette, dal lato dell'impresa, di usufruire di collaboratori…
Prestazione occasionale

Contratto di prestazione occasionale PrestO: cos’è e come funziona

PrestO (acronimo di Prestazione Occasionale) identifica il contratto di prestazione occasionale gestito insieme all'INPS utilizzato per regolare lavori saltuari e non continuativi. Introdotto dal legislatore italiano per evitare lo svolgimento…
Prestazione occasionale

Prestazione occasionale con il libretto di famiglia

Il lavoro occasionale include attività saltuarie e non continuative, senza il vincolo della subordinazione. In merito la legge italiana ha disciplinato due tipi di strumenti: il contratto di prestazione lavorativa occasionale e il libretto…
Smart working software

Smart working 2023: come funziona

Il lavoro agile o smart working è una modalità di esecuzione della prestazione di lavoro subordinato, che permette di alternare il luogo di lavoro in parte nei locali aziendali e in parte in luoghi scelti dal lavoratore. È definito nell'ordinamento…
Nuove regole per la conservazione dei registri contabili

Nuove regole di conservazione dei registri contabili

I registri contabili (detti anche libri contabili), previsti dal codice civile e dalla normativa fiscale ai fini delle imposte sui redditi e dell’Iva, sono costituiti principalmente dal libro giornale, libro inventari, registro dei beni ammortizzabili…
Guida alla Certificazione Unica

Guida pratica alla Certificazione Unica

La Certificazione Unica (abbreviata CU) è un documento fiscale che viene redatto ogni anno per certificare i redditi di lavoro dipendente e dei lavoratori autonomi. È importante per il lavoratore ottenere la CU perché serve per la compilazione…
Nuovo Patent Box

Guida al nuovo Patent Box

Il patent box è un regime agevolativo opzionale istituito per incentivare gli investimenti in beni immateriali come i software coperti da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli, utilizzati nello svolgimento della propria attività…
regime forfettario professionisti

Regime forfettario 2023: soglia compensi a € 85.000,00

La Legge di Bilancio 2023 apporta alcune modifiche al regime forfettario per il 2023: in particolare viene innalzata la soglia massima dei ricavi o compensi di chi usufruisce del regime agevolativo. Vediamo insieme i dettagli della manovra prevista…
Indicatori Sintetici di Affidabilità: una guida per orientarsi

ISA 2022: tutte le novità fiscali

  Con un nuovo provvedimento datato maggio 2022 l'Agenzia delle Entrate approva i modelli ISA 2022 per il periodo di imposta 2021. Anche quest'anno per la compilazione degli Indicatori Sintetici di Affidabilità si terrà in considerazione…