Organizzazione aziendale

Articoli

Benchmarking: cos'è e come si fa

Benchmarking: cos’è e come si fa

Il benchmarking è una strategia per migliorare l'efficienza aziendale basata sul confronto e l'analisi dei processi vincenti messi in atto da altre aziende. Tramite l'analisi dei processi vincenti, il benchmarking può individuare i motivi…
ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

“Nuove imprese a tasso zero” per l’imprenditoria giovanile e femminile

Sin dal 2000 il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato fondi per stimolare la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese costituite da giovani di massimo 35 anni e da donne di tutte l'età. Tra le imprese finanziabili è prevista…
Gestione magazzino

Tracciabilità degli articoli di magazzino

La tracciabilità dei materiali è un aspetto importante della gestione del magazzino: permette di ricostruisce il percorso effettuato dalle materie prime, dai semilavorati e dalle risorse utilizzate nella produzione di un determinato prodotto…
Gestione magazzino

Gestione del magazzino: cos’è e come si fa

La gestione del magazzino è una leva strategica molto importante: in un mercato sempre più competitivo, dove la tecnologia è diventata fondamentale e la gamma degli articoli è sempre più ampia, l'ottimizzazione del magazzino è un elemento…
Gestione magazzino

Codifica articoli magazzino: codici articolo, barcode ed etichette

La codifica degli articoli di magazzino serve a identificare univocamente un determinato bene per poterlo distinguere da tutti gli altri articoli presenti in magazzino. Tramite codici articolo e barcode il software di magazzino  gestisce tutte…
Contabilità generale: cos'è e a cosa serve

Contabilità generale: cos’è e a cosa serve

La contabilità generale ha come obiettivo primario quello di rilevare sistematicamente i fatti aziendali per poter elaborare tutti i dati informativi da divulgare all'esterno tramite la determinazione del reddito di esercizio e il capitale…
Modelli Intrastat novità 2022

Modelli Intrastat: a cosa servono e le novità per il 2022

I modelli Intrastat sono dichiarazioni che riportano le operazioni di scambio di beni e servizi tra soggetti IVA appartenenti ai Paesi della Unione Europea. Vanno inviati telematicamente all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con lo scopo di…
Fondo Impresa Femminile

Fondo Impresa Femminile: come funziona

Il Fondo Impresa Femminile è uno degli strumenti con il quale il governo italiano intende favorire lo sviluppo dell'imprenditoria femminile. Con una dotazione finanziaria di 40 milioni, il Fondo promuove e sostiene la costituzione, lo sviluppo…
Contabilità analitica e centri di costo

Analisi di Bilancio: cos’è e come si fa

L'analisi di bilancio è un processo aziendale che rielabora i dati contabili per verificare lo stato di salute dell'impresa: tramite il calcolo di determinati indici e flussi (elaborati tramite appositi software contabili) permette di avere…
Bando Connessi 2022

Bando Connessi 2022: cos’è e come funziona

La Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi  ha approvato il bando CONneSSi 2022 ossia il bando CONtributi per lo Sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali. L’obiettivo  principale del bando è di  sostenere le MPMI nella…