Articoli

Rinviato l’adeguamento al nuovo tracciato telematico dei corrispettivi
Rinviato al 1° aprile 2021 il termine di adeguamento al nuovo tracciato telematico dei corrispettivi giornalieri (versione 7.0 del 30 giugno 2020). Fino al 31 marzo quindi gli esercenti potranno utilizzare la versione corrente (la 6.0). Lo…

Verifica partita IVA comunitaria o extra comunitaria
La verifica della partita IVA di un'azienda o di un professionista è una procedura molto semplice e veloce: può essere fatta grazie ai servizi online offerti dall'Agenzia delle Entrate, che permettono di controllare la validità di una partita…

Fattura Differita Elettronica : come si emette e quando
La fattura elettronica differita si differenzia dalla fattura elettronica immediata perché viene emessa successivamente, rispetto al momento in cui avviene l'esecuzione della prestazione, e solitamente si riferisce a più operazioni effettuate…

Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
Il decreto legislativo 14/2019 ha riformato la legge fallimentare, istituendo il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. La nuova legge cambia la tipologia di intervento: le aziende devono essere costantemente monitorate, in modo…

Cambiare software gestionale
Il software gestionale è un bene strumentale: in questa categoria si possono raggruppare software diversi, accomunati dall'obiettivo di automatizzare i processi di gestione interna. Il cuore del software gestionale è sicuramente rappresentato…

Lotteria degli scontrini elettronici: cos’è e come funziona
Dal 1° gennaio 2020 lo scontrino elettronico è diventato obbligatorio per tutti coloro che effettuano operazioni di commercio al minuto e attività assimilate. Insieme all'obbligo degli scontrini elettronici, è partita anche la lotteria degli…

Partita IVA Comunitaria e iscrizione al Vies: cos’è e come funziona
Per i soggetti IVA che intendono effettuare scambi commerciali con uno dei paesi della CE occorre avere una partita IVA riconosciuta a livello CE, anche se si è già in possesso della partita IVA nazionale. Con la partita IVA comunitaria si…

Gli errori della Fattura Elettronica: come correggerli?
Da quando la fatturazione elettronica B2B è diventata obbligatoria per quasi tutti i titolari di partita IVA, capita di incappare in file XML contenenti uno o più errori. Cosa fare e come comportarsi in questi casi? Vediamo di seguito una…

NSO: cos’è e come funziona
La Legge di Bilancio 2018 ha stabilito, insieme all'obbligatorietà della fatturazione elettronica, anche un'altra novità che riguarda le PA: ovvero che tutti gli ordini di acquisto della pubblica amministrazione dovranno essere effettuati…

Gestione commesse cantieri
La gestione economica di un cantiere (edile, impiantistico, navale, eccetera) viene supportata generalmente da software che gestiscono il controllo dei costi e dei ricavi per commessa, caratterizzati da un sistema di controllo e una contabilità…