Articoli

ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

“Nuove imprese a tasso zero” per l’imprenditoria giovanile e femminile

Sin dal 2000 il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato fondi per stimolare la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese costituite da giovani di massimo 35 anni e da donne di tutte l'età. Tra le imprese finanziabili è prevista…
Incentivo fiscale in “de minimis” all’investimento in startup innovative e PMI innovative

Detrazioni IRPEF per investimenti startup e PMI innovative

Il 28 dicembre 2020 è stato pubblicato il decreto attuativo del MISE che regolamenta gli incentivi fiscali in regime de minimis per investimenti di persone fisiche in startup innovative e PMI innovative. L'origine di questa agevolazione si…
Smart Money: incentivi per le startup innovative

Smart Money: un fondo perduto per le Start-up innovative

In arrivo un contributo a fondo perduto per le startup innovative che intendano investire in servizi in grado di accelerare la realizzazione di progetti di sviluppo, favorendo l'incontro con l'ecosistema per l'innovazione. L'incentivo è stato…
Decreto rilancio 2020: le novità per le PMI

Decreto Rilancio: contributi a fondo perduto e agevolazioni per le imprese

Il Decreto Rilancio 2020 (DL 34/2020 - "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19") prevede una serie di misure volte a far fronte alla…
Incentivi alle imprese: il bando Brevetti+

Brevetti+: il governo valorizza i brevetti delle piccole e medie imprese

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il bando Brevetti+, che ha il fine di valorizzare economicamente i progetti relativi ai brevetti delle aziende. Da gennaio 2020 tutte le piccole e medie imprese, che hanno bisogno di un sostegno…
Business plan vincente: il commercialista spiega gli errori da evitare

Business plan vincente: il commercialista spiega gli errori da evitare

Scrivere un business plan solido non è semplice: serve la conoscenza del mercato, dei concorrenti e dei modi per differenziarsi, ma anche i dettagli di prezzi e volumi, dei tempi di incasso fatture e pagamento fornitori, nonché la capacità…
Il ruolo del commercialista nel Business Plan

Business Plan: quando chiedere l’intervento del commercialista

Oggi il commercialista si trova sempre più spesso a contribuire alla stesura di un business plan per l'avvio di una nuova start-up oppure per implementare nuovi progetti in società già esistenti. In tutti questi casi, l'intervento del consulente…
regime forfettario professionisti

Come funziona il Regime forfettario 2019

La Legge di Bilancio 2019 ha introdotto una vera e propria riforma del regime forfettario per agevolare, dal punto di vista fiscale e contabile, i soggetti economici di piccole dimensioni. Dal 1° gennaio 2019 il governo ha introdotto diverse…
regime forfettario professionisti

Il nuovo regime forfettario 2018: quali vantaggi e per chi

Il nuovo Regime Forfettario 2018 è stato introdotto dalla Legge di stabilità del 2015 con l'intento di agevolare i soggetti contribuenti di minori dimensioni. Dal 2015 sono state piano piano introdotte delle modifiche, e le novità più importanti…